01.06.2013 Views

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

88<br />

brinolisi e poi trasferiti per eseguire PCI in -2 ore.<br />

• Non e’ stata dimostrata l’ utilità di una seconda dose di trombolitico, per cui in caso di<br />

persistente sopraslivellamento del tratto ST dopo brinolisi, e/o dolore toracico persistente,<br />

e’ da prendere in considerazione un rapido trasferimento a un PCI centre per rescue<br />

angioplasty.<br />

Si raccomanda una stretta adesione ai tempi riportati e si sottolinea la non utilità di alcuni<br />

comportamenti che possono allungare i tempi di trattamento : fondamentali la lettura dell’<br />

Ecg e il tentativo, quando possibile, di assicurare al pz la rivascolarizzazione meccanica.<br />

Indicazione alla trombolisi<br />

• Stemi insorto entro 0 minuti e arrivo a un centro di emodinamica oltre 0 minuti<br />

• Stemi insorto entro 1 ora e arrivo a un centro di emodinamica oltre 1 ora<br />

• Stemi tra 1 e 2 ore e arrivo a un centro di emodinamica oltre un’ ora e mezza<br />

Indicazioni alla PTCA<br />

• controindicazioni alla trombolisi<br />

• eta’ > 6 anni<br />

• fc > 100 b/min<br />

• p.a. sistolica < 100 mmHg<br />

• edema polmonare acuto<br />

• > derivazioni Ecg interessate dal sopraslivellamento del tratto ST<br />

• Shock cardiogeno<br />

• Reinfarto in sede elettrocardiogracamente diversa da un pregresso infarto<br />

• Infarto in pregresso by-pass aorto-coronarico<br />

Tutti gli altri pazienti con STEMI devono essere trattati con angioplastica primaria<br />

Altre condizioni che indicano il trasporto a un centro con emodinamica anziché la brinolisi:<br />

• Diagnosi di STEMI dubbia<br />

• Classe Killip >1 (vedi sotto)<br />

• Età > 6 anni<br />

• Sintomi insorti da più di 2 ore ??<br />

• Pregresso intervento di Bypass Coronarico ??<br />

Classe KILLIP<br />

Eupnea Killip I<br />

Presenza di rantoli Killip II<br />

Edema polmonare acuto Killip III<br />

Shock Killip IV<br />

Resta inteso che il medico mantiene potere decisionale per ogni singolo caso in relazione<br />

a situazioni particolari (trafco, logistica, situazioni di criticità ecc.)<br />

• La riperfusione deve essere ottenuta al più presto possibile, quindi, in caso di brinolisi,<br />

questa deve essere praticata il più precocemente possibile (preospedaliera a cura del 118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!