01.06.2013 Views

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1 2<br />

Fig 1<br />

Suddivisione dei pazienti<br />

in base al Centro inviante<br />

esperienza abbiamo avuto una mortalità intraprocedurale del 2, % e intraospedaliera del<br />

6,8% ; pertanto i risultati nora conseguiti presso l’Ospedale San Martino sono allineati con<br />

i migliori tra quelli nora presentati.<br />

È necessario ricordare alcuni concetti. La TAVI è una procedura che viene effettuata su pazienti<br />

ad alto rischio per età e comorbidità; di conseguenza il vericarsi di una complicanza<br />

grave durante o dopo la procedura rappresenta sempre un problema di difcile soluzione,<br />

soprattutto se si rende necessario eseguire una sternotomia o allestire una CEC in emergenza,<br />

dal momento che esse erano state controindicate in precedenza. Inoltre eseguire<br />

una TAVI e gestirne le possibili complicanze presuppone la stretta collaborazione tra diversi<br />

specialisti, che devono prendere parte ad ogni decisione clinica riguardante il paziente lavorando<br />

come un team. Inne, non si dispone ancora di dati sul follow-up a lungo termine<br />

dei pazienti sottoposti a TAVI, né sulla performance a lungo termine delle bioprotesi impiantate<br />

con tale tecnica.<br />

Il nostro gruppo si trova ad operare in Liguria, la regione italiana con l’età media più elevata<br />

e quindi ad alta prevalenza di pazienti affetti da stenosi aortica e potenzialmente trattabili<br />

con TAVI. D’altra parte la TAVI è una procedura che si può effettuare solo in Centri<br />

altamente specializzati e che dispongano di cardiochirurgia, emodinamica, rianimazione<br />

con esperienza cardiochirurgica; in Liguria l’Ospedale San Martino è l’unico che soddis<br />

questi requisiti. Il presupposto per una corretta gestione dei pazienti è un modello organizzativo<br />

che preveda la creazione di un Heart Team composto anche dai Cardiologi degli<br />

altri Ospedali Liguri. Nella Figura 1 viene illustrata la distribuzione dei pazienti in base al<br />

Centro inviante.<br />

In conclusione, attualmente i pazienti da trattare mediante TAVI rimangono quelli per i quali<br />

esista una controindicazione alla sostituzione valvolare aortica, o per i quali tale intervento<br />

viene considerato eccessivamente rischioso. Queste valutazioni devono essere effettuate<br />

collegialmente da un gruppo di diversi specialisti. Ulteriori studi sono indispensabili per<br />

approfondire le nostre conoscenze sull’andamento clinico dei pazienti e per denire eventuali<br />

ampliamenti delle indicazioni alla TAVI.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!