01.06.2013 Views

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stato impiegato uno stent a rilascio di farmaco, nell'1.7% sono stati impiegati entrambi, in-<br />

ne nel .9% dei casi non è stata impiantata una endoprotesi. Nel 7.7% dei casi è stato<br />

impiegato un contropulsatore aortico.<br />

L’accesso arterioso femorale risulta complessivamente il più utilizzato. L’accesso radiale è<br />

stato impiegato in modo crescente no a costituire, nell’ anno 2010, il più impiegato.<br />

L’analisi dei tempi, effettuata sui dati del registro WebSTEMI, riferita a 86 pazienti trattati<br />

tra il 2006 ed il 2010, evidenzia che il tempo medio intercorso tra l'esordio dei sintomi e<br />

l'esecuzione dell'ECG diagnostico è stata di 178 minuti. Il tempo medio tra la diagnosi (ECG<br />

diagnostico) e la riapertura del vaso è stata di 97 minuti. Il tempo medio tra l'accesso all'ospedale<br />

(door nale) e la riapertura del vaso (balloon) è stato di 76 minuti.<br />

L'outcome procedurale è stato nel 9 .1% un usso TIMI , nel . % TIMI 2, nello 0. % TIMI 1<br />

e nel 1. % dei casi TIMI 0.<br />

Percentuale annua di<br />

impiego di trombectomia<br />

e stent medicato.<br />

Percentuale annua di<br />

accesso arterioso<br />

femorale e radiale nei<br />

pazienti con STEMI<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!