01.06.2013 Views

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

imaging molecolare con ECM, permetteranno lo sviluppo di metodi di monitoraggio degli<br />

eventi molecolari che determinano il fenomeno di non-reow e successivamente di identicare<br />

le strategie in grado di limitarlo.<br />

Vitalità miocardica<br />

La presenza di vitalità miocardica sia nei pazienti affetti da cardiopatia ischemica cronica<br />

che nei pazienti dopo un recente IMA è importante ai ni prognostici e per valutare la necessità<br />

di un intervento di rivascolarizzazione miocardica (2 , 2 ) .Comunemente il termine di<br />

vitalità viene utilizzato per indicare la presenza di risposta contrattile durante infusione di<br />

dobutamina a basse dosi; questo metodo si è dimostrato impreciso in quanto la dobutamina<br />

a basse dosi valuta la vitalità dei settori subendocardici, responsabili dell’ispessimento<br />

miocardico, senza considerare la vitalità dei settori medi o epicardici. Per questo<br />

motivo negli studi che hanno utilizzato il recupero della funzione contrattile come endpoint,<br />

la metodica ECM ha dimostrato una elevata sensibilità ma una bassa specicità (2 ,<br />

26) : l’ECM valuta la perfusione nelle zone medie ed epicardiche che non necessariamente<br />

contribuiranno alla ripresa della funzione contrattile ma che sono importanti per la prevenzione<br />

del rimodellamento ventricolare. E’ quindi indispensabile integrare i dati di perfusione<br />

con quelli della dobutamina a basse dosi per migliorare la sensibilità e specicità<br />

di diagnosi di vitalità.<br />

Potenziali applicazioni dell’ecocardiograa con contrasto durante terapia cellulare<br />

L’imaging ultrasonoro con utilizzo di mezzi di contrasto può essere impiegato nell’ambito<br />

della terapia cellulare con le seguenti nalità: 1) valutazione del rilascio delle cellule staminali,<br />

2) studio della funzione ventricolare, ) perfusione miocardica e angiogenesi, ) vitalità<br />

miocardica, ) targeted imaging.<br />

1) Rilascio delle cellule staminali<br />

Fig 2<br />

Fenomeno di non-reow<br />

dopo procedura di<br />

angioplastica coronarica<br />

in corso di infarto<br />

miocardico acuto: a<br />

livello del miocardio<br />

dell’apice e della parete<br />

anteriore non sono<br />

visualizzabili microbolle,<br />

espressione del<br />

fenomeno di non-reow<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!