01.06.2013 Views

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8<br />

Un terzo dei pz. proveniva dal 118, dopo diagnosi ECG preospedaliera. Il % proveniva dal DEA.<br />

Attualmente al San Martino non ci sono trasferimenti da altri ospedali, che fanno riferimento<br />

agli altri due HUB, Galliera e Villa Scassi.<br />

Il 27% dei pz. aveva un’età superiore a 7 anni.<br />

Circa un quarto dei pz era diabetico.<br />

Oltre il 60% dei pz era ad alto rischio, denito dalla presenza di almeno uno dei TIMI risk<br />

factor (FC>100; PA70; IMA ant). 1 Il 1 % dei pz era in shock; il 6% aveva<br />

avuto un arresto cardiaco prima dell’arrivo in Emodinamica.<br />

La mortalità ospedaliera, nei trattati con tempo D2B entro 90 min, è stata signicativamente<br />

inferiore rispetto a quella dei trattati oltre 90 min. : . vs 11.2 %.<br />

Il tempo D2B mediano, nel totale dei pz, è stato 70 min. La distribuzione dei tempi D2B è<br />

rappresentata con questo tipo di graco , denominato box plot, che consente di visualizzare<br />

la quota di pz trattati entro l’obiettivo, rappresentato dalla linea dei 90 min, tratteggiata<br />

in rosso. Il rettangolo giallo del box comprende i pz dal 2 ° al 7 ° percentile (range<br />

inter-quartile).<br />

Dalla posizione del box rispetto alla linea del tempo critico di 90 min, si vede che la quota<br />

dei trattati nel tempo critico è di poco inferiore al 7 %.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!