01.06.2013 Views

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TF-AVI o TAVI in approccio transascellare (1 caso). Le caratteristiche preoperatorie dei pazienti<br />

sono illustrate in Tabella 1.<br />

Caratteristiche dei pazienti<br />

Totale Transfemorale Transapicale<br />

Numero pazienti 88 7 (8 ,2%) 12 (1 ,7%)<br />

Età (anni) 8 ± 8 ± 81 ± 6<br />

Sesso maschile 26 (29, %) 21 (28,0%) ( 1,7%)<br />

Diabete mellito 2 (27, %) 2 ( 0,7%) 1 (8, %)<br />

IRC (Creat > 2,2 mg/dl) 7 (7,9%) (6,7%) 2 (16,7%)<br />

BPCO 9 (10,2%) 8 (10,7%) 1 (8, %)<br />

Vasculopatia cerebrale 7 (7,9%) 6 (8%) 1 (8, %)<br />

Vasculopatia periferica 18 (20, %) 1 (20%) 2 (16,7%)<br />

FA permanente 2 (27, %) 21 (28%) (2 %)<br />

Pregresso IMA 1 (17,0%) 1 (17, %) 2 (16,7%)<br />

Pregressa PCI 26 (29, %) 2 ( 0,7%) (2 %)<br />

PCI < 90 gg 7 (7,9%) (6,7%) 2 (16,7%)<br />

Pregresso CABG 7 (7,9%) (6,7%) 2 (16,7%)<br />

STS score 1 ,1 ± 6,0 1 ,0 ± 6, 1 , ± ,6<br />

Gradiente medio (mmHg) 6,1 ± 16,7 6, ± 1 ,0 ,9 ± 9,<br />

FEVS , ± 1 , ,1 ± 11, 6,0 ± ,7<br />

Bassa FEVS (< 0%) 7 7 (9, %) 0<br />

Per ogni paziente l’indicazione alla TAVI è stata posta in seguito al confronto tra cardiochirurghi,<br />

cardiologi clinici, cardiologi interventisti e cardioanestesisti. Abbiamo incluso pazienti<br />

affetti da stenosi aortica sintomatica e severa (gradiente medio ≥ 0 mmHg,AVA ≤ 1 cm 2 ,<br />

AVA indicizzata ≤ 0,6 cm 2 /m 2 , velocità di picco del jet sistolico aortico ≥ m/s) con Euroscore<br />

logistico ≥ 20 per i soggetti con età no a 8 anni, e ≥ 10 per i soggetti con età > 8 anni,<br />

oppure con STS score ≥ 10. Inoltre nei casi in cui gli score sono risultati inferiori a tali valori<br />

abbiamo considerato come elemento a favore di TAVI la presenza di alcune comorbidità<br />

e condizioni sfavorevoli alla sostituzione valvolare aortica che non sono contemplate<br />

nel calcolo degli stessi (fragilità, aorta a porcellana, bioprotesi disfunzionante, pregresso<br />

CABG con graft pervi, insufcienza respiratoria, cirrosi epatica, neoplasia maligna, pregressa<br />

radioterapia in sede mediastinica, malformazioni toraciche).<br />

Protesi Valvolare<br />

Presso il nostro Centro abbiamo impiantato bioprotesi Edwards SAPIEN (Edwards Lifesciences,<br />

Irvine, California) per via transfemorale e transapicale e bioprotesi Medtronic CoreValve<br />

(Medtronic, Minneapolis, Minnesota) per via transfemorale e transascellare.<br />

Selezione e gestione preoperatoria dei pazienti<br />

I pazienti vengono selezionati direttamente dai Cardiologi e Cardiochirurghi dell’Ospedale San<br />

Martino oppure vi afferiscono attraverso le altre strutture cardiologiche liguri. Ogni paziente,<br />

una volta posta l’indicazione alla TAVI, viene sottoposto alle seguenti indagini diagnostiche:<br />

• Radiograa del torace<br />

• Ecocardiogramma transtoracico<br />

• Ecocardiogramma transesofageo<br />

127<br />

Tabella 1<br />

Caratteristiche di base dei<br />

pazienti sottoposti a TAVI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!