01.06.2013 Views

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il tempo D2B è stato utilizzato dalle società cardiologiche internazionali nelle diverse iniziative<br />

nalizzate lanciate negli scorsi anni.<br />

L’obiettivo indicato è stato il raggiungimento di un tempo D2B uguale od inferiore a 90 min,<br />

in almeno il 7 % dei pz non trasferiti.<br />

Analisi sui primi 500 pz consecutivi.<br />

Per valutare l’impatto dei tempi d’intervento (D2B) sugli outcome a breve e medio termine,<br />

abbiamo effettuato un follow-up dei primi 00 pz consecutivi, trattati al San Martino nell’ambito<br />

del programma di pPCI nello STEMI. Il follow-up mediano è stato di 2 mesi.<br />

E’ stato effettuato un confronto sugli outcome rilevati in due gruppi di pazienti: quelli trattati<br />

entro il tempo D2B di 90 minuti e quelli oltre 90 min.<br />

Il cosiddetto tempo “door-to-balloon” è stato calcolato dal primo contatto medico, inteso<br />

come il tempo registrato sul primo ECG diagnostico di STEMI 1 , effettuato sia in fase preospedaliera,<br />

sia all’interno dell’ospedale.<br />

L’endpoint primario era costituito da un composito dei seguenti outcome: mortalità, scompenso<br />

cardiaco, re-intervento sul vaso trattato.<br />

Door-to-Balloon Time and Late Prognosis in Primary Angioplasty for ST-Segment<br />

Elevation Acute Myocardial Infarction<br />

Francesco Abbadessa, MD, Corinna Giachero, MD, Paolo Rubartelli, MD, Massimo Vischi,<br />

MD, Antonio Zingarelli, MD, Lorenzo Borgo, MD, Alberto Valbusa, MD, Francesco<br />

Bermano, MD, Paolo Moscatelli, MD, Sergio Chierchia, MD, Luigi Oltrona Visconti, MD.<br />

The purpose of this study was to evaluate whether

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!