01.06.2013 Views

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STEMI oggi in Liguria<br />

Esperienza Ospedale Galliera<br />

Andrea Rolandi<br />

S.S.C. Emodinamica - Ospedale Galliera, Genova<br />

Il trattamento dell’infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI)<br />

mediante angioplastica primaria è stato introdotto presso l’Ente Ospedaliero Galliera nel<br />

200 . Da allora il Laboratorio di Emodinamica è operativo come centro HUB nelle modalità<br />

di guardia attiva e reperibilità di 2 ore al giorno, 7 giorni a settimana (2 /7). Dallo<br />

stesso anno sono stati introdotti protocolli per il trattamento dell’infarto miocardico acuto<br />

(STEMI) in relazione alle differenti modalità di afferenza del paziente. In particolare, per i<br />

pazienti inviati al Laboratorio di Emodinamica mediante il Servizio di Soccorso 118, è stato<br />

introdotto un protocollo condiviso con gli altri Ospedali dotati di Emodinamica operativa<br />

2 /7 dell’area metropolitana. Tale servizio include sia i casi di primo intervento del 118 sul<br />

territorio, sia il trasporto secondario, cioè di pazienti con accesso presso ospedale privo di<br />

servizio di emodinamica 2 /7. Per i pazienti afferenti direttamente al Pronto Soccorso dell’ospedale<br />

o già degenti al momento dell’esordio dei sintomi, sono stati allestiti protocolli<br />

terapeutici “interni” .<br />

Dal 200 ad oggi 1187 pazienti sono stati trattati presso il laboratorio di emodinamica dell’E.O.<br />

Galliera per infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST.<br />

Attività del laboratorio<br />

per il trattamento<br />

dell’infarto STEMI con<br />

PTCA primaria e rescue<br />

dal 200 al 2010<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!