01.06.2013 Views

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prasugrel<br />

Anche il Prasugrel è un profarmaco appartenente alle tienopiridine che viene trasformato<br />

attivamente in una molecola che lega in modo irreversibile il recettore P2Y12. Il primo passaggio<br />

metabolico avviene ad opera delle esterasi plasmatiche che danno luogo ad un tiolattone<br />

intermedio; il secondo passaggio è invece mediato dai citocromi epatici. Rispetto<br />

al clopidogrel , il passaggio citocromico epatico è singolo (e non doppio come per il clopidogrel)<br />

e non dipende dal polimorsmo genetico né dalla interazione con altri farmaci. Ne<br />

risulta una inibizione piastrinica più rapida e potente, ma soprattutto priva di risposte signicativamente<br />

differenti tra individui.<br />

L’inibizione piastrinica si rileva entro 1 - 0 minuti dalla somministrazione di 60mg di Prasugrel<br />

e si ottiene una inibizione del 60-70% entro 2- ore. Con il mantenimento a 10mg<br />

si osserva una inibizione del 0% dell’attività piastrinica che torna a valori ormali dopo<br />

7-10 giorni dalla sospensione della terapia. L’inibizione piastrinica è dose dipendente anche<br />

se dosi più alte di 60mg non sono state testate. L’utilizzo della dose da carico comporta una<br />

inibizione piastrinica più rapida e sostenuta. Con Prasugrel non si evidenzia resistenza al<br />

trattamento ed i pazienti che non rispondono a Clopidogrel raggiungono una inibizione ef-<br />

cace in breve tempo dopo switch terapeutico.<br />

Prasugrel è stato studiato in varie condizioni cliniche . Nello studio TRITON TIMI 8 Prasugrel<br />

si è dimostrato efcace, rispetto a Clopidogrel, nel ridurre gli eventi ischemici al prezzo<br />

di un maggior rischio di emorragie nei pazienti con sindrome coronarica acuta avviati alla<br />

PCI. Questo rischio emorragico è stato osservato maggiormente nei soggetti anziani ed in<br />

quelli con basso peso corporeo. Il beneco aggiuntivo rispetto a Clopidogrel è stato tuttavia<br />

rilevato nei diabetici e nei pazienti con STEMI avviati alla PCI.<br />

Come risultato, le linee guida ESC del 2011 raccomandano l’uso di Prasugrel con dose di<br />

carico di 60mg e successivo mantenimento a 10mg nei pazienti che non assumono già inibitori<br />

P2Y12 (specie se diabetici) in cui è nota l’anatomia coronarica e sono avviati all’angioplastica<br />

sempre che non vi siano rischi di sanguinamento che mettono a rischio la vita<br />

o altre controindicazioni .<br />

Ticagrelor<br />

Il Ticagrelor agisce direttamente sul recettore P2Y12 con una inibizione dell’attività piastrinica<br />

del 0-60% dopo 2 ore dalal dose di carico di 180mg. La dose di mantenimento è<br />

di 90mg bid e mantiene il grado di inibizione per breve tempo dopo la sospensione. Rispetto<br />

a Clopidogrel questo farmaco produce una inibizione piatrinica più precoce e più potente<br />

e sostenuta. Inoltre, inibisce le piastrine anche nei pazienti “resistenti” al Clopidogrel con<br />

un effetto che non dipende dal grado di inibizione raggiunto in precedenza. Il Cangrelor, è<br />

un farmaco simile, utilizzabile per via endovenosa. L’inibizione piastrinica di Cangrelor si osserva<br />

dopo 1 minuti, lo steady state è raggiunto a 0 minuti e cessa dopo un’ora dalla sospensione<br />

della terapia.<br />

Ticagrelor è un farmaco di grande interesse ; infatti non necessita di un passaggio epatico<br />

prima di agire, ed è attivo n dal suo assorbimento. Rispetto a Clopidogrel, dopo dosa di<br />

carico, l’inibizione piastrinica inizia più precocemente, comporta una maggior inibizione<br />

piastrinica (70-90% vs 0-60%) e cessa più rapidamente.<br />

Nello studio PLATO, condotto in pazienti con SCA NTEMI a rischio moderato ed alto e STEMI<br />

avviati alla PCI Ticagrelor è stato confrontato vs Clopidogrel per un anno. L’end-point pri-<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!