01.06.2013 Views

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di criticità etc.), fermo restando che presso ciascuna azienda il Servizio deve essere immediatamente<br />

fruibile, 2 ore su 2 , per 6 giorni all'anno.<br />

Sarà compito del personale del Laboratorio di Emodinamica garantire l'attivazione della<br />

sala nei tempi più brevi e avvertire tempestivamente il medico della centrale del 118 sull'operatività<br />

della sala stessa.<br />

Qualora il Paziente trasportato dal personale del 118 dovesse arrivare nella struttura ospedaliera<br />

preposta prima dell'attivazione della sala, il Paziente verrà trasferito presso:<br />

.Il PS per quanto riguarda l'Ospedale Galliera.<br />

.L'UTIC del Monoblocco per quanto riguarda l'Osp San Martino<br />

.il PS per quanto riguarda l’Ospedale Villa Scassi<br />

.il PS per quanto riguarda l'Osp.S.Paolo di SV<br />

.il PS per quanto riguarda l'Osp. di Pietra Ligure<br />

.il PS per quanto riguarda l'Osp di Lavagna<br />

.il PS per quanto riguarda l'Osp.S.Andrea di La Spezia.<br />

.il PS per quanto riguarda l'Osp. di Sanremo<br />

Per i pazienti trasportati presso un Laboratorio di Emodinamica per l’esecuzione di<br />

una procedura di angioplastica primaria è auspicabile lo sviluppo di un protocollo<br />

operativo che permetta la ricollocazione presso l’ Ospedale di competenza territoriale<br />

una volta superata la fase critica.<br />

Basi scientiche<br />

Linee Guida ESC<br />

STEMI:<br />

• Presenza di dolore toracico prolungato insorto da più di venti minuti e da meno di sei ore.<br />

• Tratto ST sopraslivellato oltre 1mm (0,1mV) in almeno due derivazioni contigue, oppure<br />

BBS completo di nuova insorgenza.<br />

Il trattamento dello STEMI è mirato ad una quanto mai precoce rivascolarizzazione:<br />

Primary PCI: rivascolarizzazione percutanea senza precedente o concomitante trattamento<br />

brinolitico<br />

Secondo le attuali linee guida (ESC/EACTS GUIDELINES European Heart Journal (2010) 31,<br />

2501–2555 doi:10.1093/eurheartj/ehq277) è necessario concentrare ogni sforzo per ridurre<br />

al minimo ogni ritardo, specialmente nelle prime due ore dall'insorgenza dei sintomi.<br />

La preferenza è l'immediato trasferimento dello STEMI verso un centro in grado di eseguire<br />

PCI e nessun brinolitico dovrebbe essere somministrato se è prevedibile un intervallo dall'insorgenza<br />

del dolore alla PCI inferiore alle due ore.<br />

Se il ritardo è prevedibilmente superiore alle due ore, (o >90 min in Pazienti di età inferiore<br />

a 7 anni) il Paziente deve essere sottoposto a brinolisi e quindi trasportato a un<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!