01.06.2013 Views

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gestione postoperatoria dei pazienti<br />

Una volta conclusa la procedura, di norma il paziente viene trasferito presso la Rianimazione<br />

Cardiochirurgica almeno no al mattino della I giornata postoperatoria. Per tutta la<br />

durata della degenza in Rianimazione si effettua monitoraggio cruento e continuo della<br />

pressione arteriosa, oltre che della pressione venosa centrale e dell’elettrocardiogramma.<br />

Successivamente si trasferisce il paziente nella sezione di Terapia Subintensiva del reparto<br />

di Cardiochirurgia (con monitoraggio continuo non invasivo della pressione arteriosa e dell’elettrocardiogramma)<br />

e quindi presso la Degenza dello stesso reparto. Una volta terminato<br />

il ricovero presso il nostro Centro, il paziente viene inviato alla Cardiologia di<br />

provenienza o ad un Centro di Riabilitazione Cardiologica. Fin dall’immediato postoperatorio<br />

viene continuata la somministrazione di doppia terapia antiaggregante con ASA 100 mg/die<br />

(indenitamente) e clopidogrel 7 mg/die (per 1-2 mesi).<br />

Risultati<br />

Abbiamo eseguito una TAVI su 88 pazienti.<br />

La protesi è stata correttamente posizionata in 87 pazienti (98,9%). Due pz sono deceduti<br />

per complicanze intraprocedurali: un Pz per insufcienza aortica paraprotesica massiva e<br />

shock cardiogeno, il secondo Pz per occlusione irreversibile del tronco comune della coronaria<br />

sinistra (mortalità intraprocedurale del 2, %).<br />

Sono stati dimessi vivi n = 8 /88 Pz ( 9 %)<br />

Sopravvivenza a 0 gg n = 82/88 Pz ( 9 %) (Tabella 2).<br />

La curva di Kaplan-Meier dimostra a un anno una sopravvivenza dell’86% (Tabella ).<br />

Risultati a 30 giorni<br />

Totale Transfemorale Transapicale<br />

Pazienti 88 7 12<br />

Edwards Sapien XT 8 7 12<br />

Medtronic CoreValve 2 0<br />

Successo procedurale 87 (98,9%) 7 (98,7%) 12 (100%)<br />

Embolizzazione protesi 0 0 0<br />

Valve in valve 1 (1,2%) 1 (1, %) 0<br />

Decessi a 0 giorni 6 (6,8%) ( , %) 2 (16,7%)<br />

Decessi intraprocedurali 2 (2, %) 2 (2,7%) 0<br />

Conversione cardiochirurgica 0 0 0<br />

Tamponamento cardiaco 2 (2, %) 2 (2,7%) 0<br />

Complicanze vascolari maggiori 12 (1 ,6%) 11 (1 ,7%) 1 (8, %)<br />

Stroke 0 0 0<br />

IRA con emodialisi 0 0 0<br />

Impianto PM permanente 0 0 0<br />

Complicanze coronariche 2 (2, %) 1 (1, %) 1 (8, %)<br />

Il nostro follow-up medio è di 10 mesi (range 1-22). Al follow-up sono deceduti 10 pazienti.<br />

Il seguente graco (Tabella ) riporta la curva di sopravvivenza dei nostri pazienti<br />

usando il metodo. di Kaplan-Meier<br />

Tabella 2<br />

Risultati a 0 giorni.<br />

129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!