04.06.2013 Views

CLAUDIO PIZZI LEZIONI DI FILOSOFIA DELLA SCIENZA a. a. 2010­2011

CLAUDIO PIZZI LEZIONI DI FILOSOFIA DELLA SCIENZA a. a. 2010­2011

CLAUDIO PIZZI LEZIONI DI FILOSOFIA DELLA SCIENZA a. a. 2010­2011

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IV. Il PROBLEMA DELL’INDUZIONE E I FONDAMENTI <strong>DELLA</strong><br />

PROBABILITA'<br />

§1. Secondo la dottrina tradizionale la differenza tra inferenza deduttiva e<br />

induttiva si può tracciare così: la prima va dal generale al particolare, l’altra<br />

in direzione opposta. Per esempio da “tutti i corvi sono neri” si deriva<br />

deduttivamente “tutti i corvi osservati sono neri ”, mentre il ragionamento<br />

induttivo sarebbe quello per cui da “tutti i corvi osservati sono neri” si deriva<br />

“tutti i corvi sono neri”.<br />

L’idea tuttavia è sbagliata per vari motivi. Uno di questi è che ci sono<br />

inferenze induttive che non rientrano nello schema sopra offerto. Per esempio<br />

l’inferenza da “tutti i corvi osservati sono neri” a “il prossimo corvo è nero” (a<br />

volte chiamata eduzione) non rientra nello schema visto, eppure è chiaramente<br />

un tipo particolare di induzione.<br />

Un modo semplice per caratterizzare, almeno in prima approssimazione, la<br />

differenza tra i ragionamenti si ha dicendo che nella transizione dalle premesse<br />

alle conclusioni alcuni ragionamenti vanno oltre quanto asserito nelle premesse<br />

permettendo un possibile incremento della nostra conoscenza (ampliativi) ed altri<br />

che non godono di questa proprietà.<br />

Volendo, potremmo caratterizzare come induttivi i ragionamenti ampliativi, e<br />

deduttivi quelli non ampliativi. Ma qui è opportuno fare una distinzione<br />

all’interno della classe dei ragionamenti ampliativi. Prendiamo questi due<br />

enunciati:<br />

(sa)“ se il fiammifero è stato sfregato si è acceso”<br />

(as)“se il fiammifero si è acceso, allora è stato sfregato”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!