11.06.2013 Views

Imp. Di Guardo

Imp. Di Guardo

Imp. Di Guardo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

suo sviluppo, si accontenta di inserirsi nel malgoverno, entra<br />

per i varchi che le vengono aperti dai politici, dagli affaristi.<br />

Nell’anno in cui ho fatto il sindaco di Misterbianco non ho<br />

avuto una sola minaccia, una sola allusione o avvertimento<br />

mafioso. Il comune funzionava e alla mafia le cose che funzionano<br />

non interessano. Le interessa il ladrocinio, la muove questa<br />

idea: se rubano gli onesti perché non dobbiamo rubare noi?<br />

La mafia è come un avvoltoio che non scende dove c’è il pulito,<br />

l’ordinato, scende dove sente odore di carne marcia. Io mi<br />

accorsi che la mafia stava entrando nel municipio quando nell’anticamera<br />

del sindaco cominciò a stazionare in permanenza<br />

Mario Nicotra detto U Tuppu, noto uomo di mafia ucciso mesi<br />

fa dalla mafia. Il fatto è che per fare i grossi affari in tutta tranquillità<br />

bisogna avere i voti e il consenso della mafia. E voti e<br />

consenso bisogna pagarli. Il pentito Pietro Saitta ha confessato<br />

ai giudici Petralia e Rossi che Paolo Arena era uomo del Malpassotu<br />

– soprannome del mafioso Giuseppe Pulvirenti – ha<br />

detto di averlo visto in giro per Catania accompagnato dai gorilla<br />

del Malpassotu. A Misterbianco molti, io fra loro, pensano<br />

che Arena sia stato ucciso per una resa dei conti tra il Malpassotu<br />

e l’altra cosca dei Cursoti. Certo Arena non è il martire<br />

di cui hanno parlato l’on. Nino Drago e il Presidente della regione<br />

Vincenzo Leanza, non è la vittima della mafia perché si<br />

era opposto alle infiltrazioni mafiose”.<br />

“E come avvengono i pagamenti alla mafia?”<br />

“In tanti modi. Per esempio qualcuno dà fuoco alla scuola<br />

Don Milani. Che fa l’assessore all’istruzione, chiede la protezione<br />

della polizia? No, affida la custodia ad un’agenzia di vigilanza,<br />

pagandola più di un milione al giorno. Chi fa le pulizie<br />

negli uffici e nelle scuole? I dipendenti comunali? No, delle<br />

cooperative magari costituite due giorni prima del contratto<br />

con gente che esce ed entra a suo piacere. Se spariscono macchine<br />

da scrivere, copiatrici, computer? Niente paura, l’assessore<br />

ha già comprato altre macchine da strani rappresentanti<br />

che se le fanno pagare il doppio o il triplo del normale”.<br />

“E adesso, <strong>Di</strong> <strong>Guardo</strong>, come vanno le cose?”<br />

131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!