11.06.2013 Views

Imp. Di Guardo

Imp. Di Guardo

Imp. Di Guardo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

metra <strong>Di</strong> Marco e quello del segretario della Dc Paolo Arena,<br />

ma non solo. Venivano ricordate le “frequentazioni” che Paolo<br />

Arena, secondo i rapporti di polizia, aveva con Giuseppe Grazioso,<br />

genero del capomafia Pippo Pulvirenti. “Anche la gestione<br />

dei pubblici servizi risulta gravemente compromessa dal<br />

particolare clima di malessere che investe e coinvolge il consiglio<br />

comunale e i suoi organi esecutivi a discapito dell’efficienza<br />

e dei servizi – scriveva il prefetto di Catania – risulta<br />

infatti da tempo ferma la realizzazione di importanti opere pubbliche<br />

per le quali sono giacenti svariati finanziamenti che il<br />

comune non è riuscito ad utilizzare anche per le rilevanti pressioni<br />

mafiose, che hanno condizionato pesantemente l’operato<br />

e le scelte degli amministratori comunali specie nel settore degli<br />

appalti (metanizzazione, rete fognaria, discarica pubblica)”.<br />

Un duro colpo per i vecchi politici del comitato d’affari.<br />

Sulle prime restarono sbandati. Non riuscivano a credere che i<br />

“potenti” dei loro partiti non erano riusciti a fermare il prefetto.<br />

Lo scoramento, però, fu di breve durata. Entro sessanta giorni<br />

il decreto prefettizio doveva essere confermato, pena la decadenza.<br />

Si poteva ancora correre ai ripari. I contatti, per evitare<br />

che al decreto prefettizio di sospensione seguisse, com’era ormai<br />

prevedibile, il decreto del Presidente della Repubblica che<br />

scioglieva il consiglio per infiltrazioni mafiose, divennero febbrili.<br />

I partiti della maggioranza vennero investiti, a vari livelli,<br />

della questione nel tentativo di bloccare ad ogni costo l’iniziativa<br />

del prefetto.<br />

Uno dei canali principali dell’operazione fu il governo della<br />

regione. Il presidente del governo regionale siciliano ha la<br />

prerogativa di prendere parte alle riunioni del consiglio dei<br />

ministri quando è in discussione una vicenda che riguarda direttamente<br />

il territorio della regione o i suoi interessi. Nel caso<br />

dello scioglimento di un consiglio comunale, il presidente della<br />

regione, non solo viene doverosamente consultato, ma ha<br />

addirittura voto deliberativo, con gli stessi poteri di un componente<br />

del governo nazionale. La sua presenza diventa dunque,<br />

sul piano politico, un fatto decisivo. Il governo non può deci-<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!