11.06.2013 Views

Imp. Di Guardo

Imp. Di Guardo

Imp. Di Guardo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

guardava le dichiarazioni di un certo Sebastiano Crisalli, un<br />

personaggio minore che Saitta accusava di rapina, descrivendo<br />

tra l’altro la sua autovettura. Per discolparsi, Cristalli spiegava<br />

candidamente ai magistrati che la sua auto era molto conosciuta<br />

in paese. “Non dovete stupirvi perché su quella macchina<br />

ho avuto l’onore di ospitare l’on. Drago, il sindaco di<br />

Misterbianco e Arena, essendo un attivista della Dc”.<br />

Rimasi sgomento.<br />

Nonostante alcune evidenti incongruenze, il racconto che<br />

faceva il pentito apriva uno squarcio nuovo e terribile. Le<br />

cose intuite, la piccola parte di verità che avevamo potuto<br />

scorgere e che, in pochi, avevamo denunciato, adesso ricevevano<br />

una riprova tremenda. Un pentito ci raccontava i legami<br />

tremendi che univano la politica agli affari e agli interessi dei<br />

boss gettando una luce inquietante sull’uomo che la Dc aveva<br />

innalzato agli altari come un “martire dell’antimafia” e<br />

per il quale erano state abbrunate le bandiere del palazzo<br />

municipale.<br />

Rilessi le date in cui Saitta aveva fatto le sue dichiarazioni.<br />

Il racconto del pentito era stato verbalizzato dai giudici il 9<br />

ottobre 1989. Esattamente due anni prima. Cosa si era fatto in<br />

tutto quel tempo? Pensai che se si fosse indagato più a fondo,<br />

se fossero state intercettate le telefonate di Arena e quelle del<br />

comune, probabilmente l’esponente Dc sarebbe stato ancora<br />

vivo, magari sotto inchiesta, ma vivo.<br />

Entrai in aula per ultimo, leggendo i brani finali dell’articolo.<br />

Molti consiglieri avevano la copia del quotidiano aperta sul<br />

banco. Ero certo che il contenuto di quell’articolo avrebbe<br />

monopolizzato il dibattito. Non poteva essere diversamente.<br />

Prese per primo la parola, ancora una volta, Pippo Reina, il<br />

capogruppo della Dc “… Il nostro gruppo in questi giorni ha<br />

cercato di fare un esame il più profondo possibile… crediamo<br />

che sia importante esaminare fino in fondo le situazioni, capire<br />

il perché ci si trovi oggi a discutere di questi problemi, come<br />

mai si sia arrivati ad un punto simile… bisogna lavorare ancora<br />

di più, dare delle risposte e ripartire. Questo è il primo mes-<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!