04.04.2014 Views

La donna silenziosa lib bil.indd - benvenuto a «di cose un po

La donna silenziosa lib bil.indd - benvenuto a «di cose un po

La donna silenziosa lib bil.indd - benvenuto a «di cose un po

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Strauss: Die schweigsame Frau - atto terzo<br />

AMINTA<br />

(incomincia a cantare l’aria italiana)<br />

«Sento <strong>un</strong> certo non so che,<br />

che mi pizzica e diletta,<br />

Dimmi tu che cosa gli è,<br />

damigella amorosetta.<br />

Ti farei… ti direi …<br />

Ti direi… ti farei …<br />

Ma non so quel ch’io vorrei,<br />

ma non so quel ch’io vorrei».<br />

HENRY<br />

(interrompendola, durante <strong>un</strong>a pausa)<br />

Brava! Brava! Ma più mosso, più appassionato!<br />

lo entrerò, <strong>po</strong>i, nel duetto.<br />

AMINTA<br />

(con voce più alla e più forte)<br />

«Se sto teco il cor mi batte,<br />

se tu parti io sto melenso;<br />

al tuo sen di vivo latte<br />

sempre aspiro e sempre penso».<br />

AMINTA<br />

Sento <strong>un</strong> certo non so che,<br />

che mi pizzica e diletta,<br />

dimmi tu che cosa egli è<br />

damigella amorosotte.<br />

Ti farei ti direi<br />

ti direi ti farei,<br />

ma non so quel che vorrei,<br />

ma non so quel che vorrei.<br />

HENRY<br />

Brava, brava! ma più mosso, più passionato!<br />

Ich falle dann beim Duo ein.<br />

AMINTA<br />

Se sto teco il cor mi batte,<br />

se tu parti io sto melenso,<br />

al tuo sen vivo di latte<br />

sempre aspiro e sempre penso.<br />

MOROSUS<br />

MOROSUS<br />

(seguito dalla Governante, si precipita fuor dalla stanza in semplice veste da mattino, il ca<strong>po</strong> e gli orecchi<br />

strettamente avvinti da <strong>un</strong>a specie di turbante)<br />

Deh, pietà! … Buon Dio cessate:<br />

No,… non più,… non reggo più!<br />

A ginocchi vi scongiuro!…<br />

Una sola, breve pausa!<br />

Habt Erbarmen, macht ein Ende!<br />

Oh, ich kann, ich kann nicht mehr!<br />

Auf den Knien laßt Euch bitten;<br />

Eine Pause, eine Pause!<br />

AMINTA<br />

AMINTA<br />

(continua a cantare)<br />

(Duetto Argia-Pofinice, dall’opera Eteocle e Polinice, di Giovanni Legrenzi - Venezia, 1675)<br />

«Dolce amor»<br />

HENRY<br />

«Bendato alato!»<br />

ENTRAMBI<br />

Deh, consola, deh consola il mio martir!<br />

E per far ch’io goda a pieno,<br />

Rendi pace a questo seno,<br />

che, ferito da te sol,<br />

da te sol spera il gioir!»<br />

Dolce Amor!<br />

HENRY<br />

Bendato alato!<br />

BEIDE<br />

Deh, consola, deh consola il mio martir!<br />

E per far ch’io goda a pieno,<br />

rendi pace a questo seno,<br />

che ferito da te sol,<br />

da te sol spero il gioir!<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!