13.07.2015 Views

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le relazioni tra committenza e imprese nel settoredell’ortopedia e la riabilitazione in Regione <strong>Veneto</strong>Costo intervento (Euro)Costo non intervento (Euro)Anno 3Anno 4Anno 5InvestimentoEsercizio 48,81ServiziAssistenza 612,00 816,00InvestimentoEsercizio 48,81ServiziAssistenza 612,00 816,00InvestimentoEsercizio 48,81ServiziAssistenza 612,00 816,00Totale 4.001,27 4.080,00Vita residua 174,31In questo caso, i costi di assistenza non cambiano radicalmente, in quanto sono sempre necessarie due personeaddestrate (assistenza di tipo B) per il trasferimento dal letto alla vasca da bagno 77 .Si riassume di seguito il risparmio totale adottando entrambi gli ausili.Costo interventi (Euro)Intervento 1 - 16.208,97Intervento 2 - 253,04Totale - 16.462,01Risparmio totale 16.462,01Tabella 35. Il costo sociale derivante dal mancato utilizzo di un ausilio a supporto della cura dell’igiene personale 78Si rende pertanto necessario riconoscere e stimarel’impatto della “mancata o scarsa qualità”, al fine dievidenziare come il raggiungimento di risparmi per ilsistema sanitario nel breve periodo (sia per il mancatoaggiornamento delle tariffe, che per l’attivazionedi procedure di gara aggiudicate al minor prezzo) sitraduca in maggiori costi nel medio-lungo periodo,andando a minare l’equilibrio e la sostenibilità delsistema sanitario stesso.Le riflessioni sul costo sociale ed economico della“non qualità” dei prodotti forniti dall’assistenzaprotesica è particolarmente rilevante se sitengono in considerazione le caratteristichedelle patologie che ne richiedono l’intervento,frequentemente caratterizzate da situazioni didisabilità (semi)permanente e correlate a trenddi invecchiamento della popolazione (confrontacapitolo 2).77Il risparmio è tuttavia dato dal tempo che un assistente ricava nel tempo in cui il secondo assiste il paziente nella vasca e che può esserepertanto impiegato per svolgere altri compiti in casa.78Dati rielaborati da una ricerca condotta nell’ambito del Corso di Perfezionamento Tecnologie per l’autonomia e l’integrazione delle personedisabili, Fondazione Don Carlo Gnocchi. Università Cattolica del Sacro Cuore.104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!