13.07.2015 Views

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Disabilità e non autosufficienza:trend, politiche pubbliche e dati di spesa1997 1998 1999 2000 2001 2002Valore medio mensile (Euro) 309,46 260,22 331,29 301,27 337,62 429,81Percentuale sul totale spesa familiare mensile 15,9 9,8 11,7 12,2 14,0 16,1Rapporto della spesa sul totale spesa sanitariamensile1,8 1,3 1,9 2,3 2,4 2,4Tabella 7. Spesa media mensile delle famiglie che hanno sostenuto almeno una spesa per assistenza per disabili eper anziani non autosufficienti. Istat, Anni 1997-20022.5.2. La spesa dei comuni per l’assistenza ai disabili enon autosufficientisi passa da una media di 146 Euro per abitante alNord-est a un valore di 40 Euro pro-capite al Sud.Nel 2005 la spesa dei Comuni e degli enti associativiper l’assistenza sociale 17 ammontava a 5 miliardi741 mila Euro e rappresentava lo 0,4% del prodottointerno lordo. Rispetto all’anno precedente le risorseimpegnate mostrano un aumento del 6,7%. Lepolitiche di welfare delle amministrazioni comunalipresentano notevoli elementi di variabilità sulterritorio. Le differenze più rilevanti riguardano ledimensioni dell’offerta socio-assistenziale: a livellonazionale la spesa pro-capite è di 98 Euro l’anno, maPer quanto riguarda i destinatari dell’assistenza(Famiglie e minori, Anziani, Disabili, Povertà e disagioadulti, Immigrati, Dipendenze e Multiutenza), l’82%delle risorse impegnate a livello locale per l’assistenzasociale erano erogate per le aree di utenza “famiglia eminori”, “anziani” e “disabili”. Al primo posto vi erano lefamiglie con figli, cui era dedicato il 38,5% della spesasociale complessiva; al secondo posto gli anziani 18(23,4%, con 1.340.954.906 €), seguiti dalle personedisabili 19 (20,4%, con 1.168.892.933 €).REGIONE E RIPARTIZIONE GEOGRAFICAValori assolutiSPESAValori percentualiSPESA MEDIAPRO-CAPITENord-ovest 1.745.453.379 30,4 112,6Nord-est 1.618.153.998 28,2 146,1Centro 1.252.164.495 21,8 111,0Sud 565.246.159 9,8 40,1Isole 560.336.930 9,8 84,0ITALIA 5.741.354.961 100,0 98,0Tabella 8. Spesa per interventi e servizi sociali dei comuni singoli e associati per ripartizione geografica - Anno 200517L’unità di rilevazione dell’indagine è costituita dai Comuni singoli e dalle loro associazioni, quali consorzi, comprensori, unioni di comuni,oltre che da comunità montane, ambiti e distretti sociosanitari/ASL che affiancano i Comuni singoli e talvolta li sostituiscono nell’esercizio dellefunzioni sociali, come previsto dalla Legge quadro n. 328 del 2000.18Area anziani: in quest’area rientrano gli interventi e i servizi mirati a migliorare la qualità della vita delle persone anziane, nonché a favorirela loro mobilità, l’integrazione sociale e lo svolgimento delle funzioni primarie. Fanno parte di quest’area anche i servizi e gli interventi a favoredi anziani malati del morbo di Alzheimer.19Area disabili: in quest’area rientrano gli interventi e i servizi a cui possono accedere utenti con problemi di disabilità fisica, psichica o sensoriale(comprese le persone affette da HIV o colpite da TBC).26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!