13.07.2015 Views

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le relazioni tra committenza e imprese nel settoredell’ortopedia e la riabilitazione in Regione <strong>Veneto</strong>PREZZOAzienda ULSS CPer quanto riguarda il prezzo, esso è calcolatocome somma tra la spesa per la fornitura e la spesaper i servizi (calcolati moltiplicando i prezzi unitaricomplessivi per il numero di ausili/interventi). Inparticolare:• Per la fornitura degli ausili ci si riferisce alprezzo unico per singolo ausilio di nuovafornitura comprensivo di consegna a domicilioe/o presso le sedi dell’ULSS, degli eventualiadeguamenti, del montaggio e dell’istallazionee dell’addestramento all’uso dell’utente e degliassistenti (anche per le protesi mammarie ilprezzo deve essere omnicomprensivo, fattasalva la libera scelta dell’utente della produzioneritenuta più confacente alle esigenze).• Per la fornitura del servizio, ci si riferisce al prezzoforfettario per il ritiro, la manutenzione e la(eventuale) consegna degli ausili già concessiin uso ad utenti residenti nel territorio dicompetenza della ULSS, con indicazione puntualee distinta del prezzo:o del ritiro e della consegna presso domicilio delpaziente o altra sede ULSS;o della manutenzione con sanificazione erimessaggio.Tali condizioni di offerta di prezzo comprendonoanche eventuali interventi di adeguamento,montaggio, istruzione e addestramento dell’utente,manutenzioni periodiche, ecc. La distinzione èfunzionale alla richiesta di anche solo una parte delservizio.Per entrambi i criteri, si attribuiscono 50 punti a chiottiene il punteggio più alto, e punteggi proporzionalialle altre ditte.49Per i quali si richiede una campionatura.Oggetto e procedura di garaL’Azienda ULSS C ha effettuato nel corso del 2008una gara europea con procedura aperta (in quantol’importo della fornitura è sopra soglia, con based’asta di circa 650.000 Euro) per i seguenti ausilirelativi ai seguenti codici 49 :• Deambulatore (cod. 12.06.03.003);• Carrozzina (cod.12.21.03.003);• Cuscino antidecubito (cod. 03.33.03.012);• Materasso antidecubito (cod. 03.33.06.018);• Letto (cod. 18.12.07.006);• Aspiratore (cod. 03.03.21);• Nebulizzatore (cod. 03.03.09).I servizi aggiuntivi prevedono: i) la fornitura di nuovaerogazione; ii) la consegna a domicilio del pazientesulla base della prescrizione medica approvatadalla ULSS; iii) il montaggio, l’addestramento all’uso,la verifica di congruità rispetto alle dimensionidell’utente e della prescrizione medica; iv)l’inventariazione e valorizzazione degli ausili (incomune accordo con un funzionario della ULSS); v) ilritiro con ripristino manutentivo, ripartivo ed igienicoin locali della ditta aggiudicataria; vi) la gestionedel magazzino e reimmissione della disponibilitàdella ULSS per eventuale riutilizzo, conseguente allariconsegna al nuovo destinatario individuato dallaULSS; vii) la segnalazione dell’impossibilità di riutilizzodegli ausili in quanto non più convenientementeriparabili; viii) le riparazioni straordinarie da eseguirsicon pezzi di ricambio da fatturare a consuntivo; ix)la sostituzione dell’ausilio in riparazione con un altrodello stesso tipo nel caso sia necessario al pazienteper lo svolgimento di normali atti quotidiani (lasostituzione non prevede spese aggiuntive a caricodella ULSS).72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!