13.07.2015 Views

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le relazioni tra committenza e imprese nel settoredell’ortopedia e la riabilitazione in Regione <strong>Veneto</strong>Il costo della riparazione viene fatturato all’ULSSdalla ditta aggiudicatrice, previa presentazione deigiustificativi.In caso siano necessari pezzi di ricambi, originalicon marcatura CE, sono fatturati a parte praticandoun ricarico del 20% sul costo effettivo praticatodalle ditte fornitrici, che dovrà essere comprovatomediante presentazione delle relative fatture.Per i montascale, sono previsti e tariffati a parte servizidi istruzione al paziente.La tempistica prevista per il rimessaggio è di 15 giornilavorativi; quella per il ritiro è di una settimana dallarichiesta; quella per la consegna al domicilio è entro5 giorni lavorativi dalla richiesta. Qualora il serviziovenga svolto in maniera difforme da quanto previstodal capitolato, sono previste penali da un minimodi € 100 ad un massimo di € 300 per ogni giorno diritardo rispetto ai tempi previsti 59 .L’ULSS ha deciso di mantenere comunque leproprie funzioni di indirizzo e coordinamento sulpiano istituzionale e organizzativo per assicurarel’efficienza del servizio; tali funzioni sono svoltedal Responsabile del Dipartimento Riabilitativo. Inparticolare, il Dipartimento Riabilitativo dell’ULSSmantiene il controllo amministrativo/gestionale sulmateriale obsoleto da rottamare, sulla congruenzatra il valore del bene ed il costo della rimessa in usoe sulla congruenza tra la manutenzione da effettuareed il pagamento ex post sul singolo bene. Infatti ladecisione circa l’opportunità di effettuare interventidi rimessaggio dell’ausilio sono demandati alpersonale della ULSS. E’ compito inoltre del personaleULSS valutare, sulla base della diagnosi effettuatadalla ditta, la convenienza o meno di procedere allariparazione.Nel caso in cui il presidio non sia più utilizzabile, laditta provvede al suo smaltimento, acquisito il parerefavorevole dei competenti uffici dell’Azienda ULSS 60 .L’immagazzinamento e lo smaltimento dei presidiinutilizzabili è a carico della ditta.La ditta si è impegnata ad utilizzare personalequalificato e competente per lo svolgimento delservizio, con persone istruite adeguatamente anchea mantenere un rapporto consono alla funzionerivestita con particolare riferimento al contatto conil paziente e i suoi familiari nonché al rispetto delsegreto di quanto si sia appreso nell’effettuazionedel servizio 61 . L’ULSS tuttavia si è fatta carico, in fasedi attivazione del servizio, di fornire la formazionesufficiente all’erogazione dello stesso, tramitestrumenti e personale propri.Per la gestione del magazzino, l’ULSS ha messo adisposizione un proprio software, al fine di garantirsiuna certa indipendenza in caso di nuova gara ealternanza nella gestione con un’altra ditta.59Dopo due contestazioni scritte relative a gravi disfunzioni rilevate nell’erogazione del servizio l’ULSS si riserva la facoltà di recedere dallaconvenzione o di ricorrere ad altre ditte per l’effettuazione del servizio. In tal caso tutti gli oneri saranno a carico della ditta affidataria.60La ditta deve informare i competenti uffici dell’ULSS nel caso in cui il presidio dato in dotazione al paziente sia stato utilizzato in modo scorrettoo sia stato sottratto dall’abitazione del paziente.61Entro 15 giorni dall’inizio del servizio, la ditta affidataria trasmette all’ULSS un elenco riportante i nominativi del personale che intendeutilizzare per lo svolgimento delle attività di cui alla presente convenzione. Uguale comunicazione dovrà essere effettuata nel caso di variazionedel personale impiegato ed entro 5 giorni da ciascuna variazione. L’ULSS entro 10 giorni dal ricevimento dei dati sopra citati, potrà disporre la nonutilizzazione di quelle persone che ritenesse, a proprio insindacabile giudizio, non idonee. Trascorso detto periodo senza che l’ULSS si sia espressa,la ditta affidataria potrà utilizzare gli operatori indicati.80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!