13.07.2015 Views

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dinamica di domanda e offertadi dispositivi medici nel <strong>Veneto</strong>al paziente, non necessitano di essere specificatamenteindividuati ed allestiti da un tecnico ortopedico abilitato;ii) erogazione dei servizi correlati di consegna eritiro degli ausili stessi al domicilio degli assistiti,manutenzione e sanificazione degli ausili di proprietàal fine di garantirne la funzionalità in caso di riutilizzo.Di queste, una in particolare prevede per la fornituradegli ausili un contratto di “noleggio” (definito service),che prevede il pagamento da parte dell’azienda di uncanone giornaliero per ciascun ausilio.Di seguito si presentano le caratteristichefondamentali delle gare promosse da ciascuna delletre aziende in relazione alle procedure di selezionedei fornitori, all’oggetto del contratto, alla durata e aicriteri di aggiudicazione.Azienda ULSS BOggetto e procedura di garaL’ULSS B ha effettuato nel corso del 2006 unaprocedura di gara ad evidenza pubblica per lafornitura di ausili e l’assegnazione del servizio diconsegna, manutenzione e rimessaggio degli ausiligià di proprietà dell’ULSS.La gara ha interessato la fornitura di 15 categorie diausili:1. Sedia per wc e doccia;2. Carrozzina a telaio rigido manovrabiledall’accompagnatore (“comoda semplice”);3. Carrozzina a telaio rigido reclinabile manovratadall’accompagnatore (“comoda con schienalereclinabile”);4. Deambulatore con due ruote e due puntali diappoggio al terreno;5. Deambulatore scorrevole su quattro ruotepiroettanti senza freno;6. Deambulatore scorrevole su quattro ruotepiroettanti con freno azionabile a mano “tiporollatori”, con già inclusi i seguenti “aggiuntivi”:sedile imbottito e rivestito, regolazione dellabase in altezza, telaio pieghevole, ruote conrotazione frizionata;7. Sollevatore elettrico mobile ad imbragaturapolifunzionale;8. Letto ortopedico a due manovelle regolabilemanualmente;9. Sponde per letto (aggiuntivi per lettoortopedico);10. Cuscino antidecubito a bolle d’aria a microinterscambio di altezza da cm 8 a cm 10;11. Materasso antidecubito ad aria concamera a gonfiaggio alternato a segmentiinterscambiabili con compressore a potenzavariabile;12. Montascale mobile a cingoli che deve potermanovrare su pianerottolo di profonditàminima di cm 100;13. Montascale a ruote con perno di fermodi sicurezza sul gradino, che deve potermanovrare su pianerottolo di profonditàminima di cm 90 e su scale a chiocciola e deveessere compatibile con la maggior parte dellecarrozzine;14. Protesi mammaria esterna definitiva;15. Carrozzine pieghevoli ad auto spinta condue mani sulle ruote posteriori con telaiostabilizzante ruote anteriori con gommapiene struttura a doppia crociera rinforzatadispositivo di estrazione rapida delle ruotegrandi ruotine posteriormente o anteriormentediametro minimo mm 80 modello per adulti,larghezza da 42 cm a 45 cm.Si richiede di fornire gli ausili della stessa dittaindicata in sede di gara per tutta la durata dellafornitura; nel caso di immissione nel mercato diprodotti tecnologicamente aggiornati e migliorativi69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!