13.07.2015 Views

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dinamica di domanda e offertadi dispositivi medici nel <strong>Veneto</strong>PresentazioneIl biomedicale comprende l’insieme delle tecnologiee dei prodotti che afferiscono alla sanità e, in unaaccezione più ampia, alla salute ed al benessere.Nel settore rientrano prodotti e servizi numerosi emolto diversi tra loro per quanto concerne aspettiquali la funzione svolta, il contenuto tecnologico, ladurata di utilizzo.In una accezione larga del biomedicale, le impresedel settore nel <strong>Veneto</strong> sono oltre 2.600 perun’occupazione di circa 8.000 addetti dichiarati.Questo settore vede impegnate le imprese nellasfida per la competizione sul mercato, ma con unacaratterizzazione molto particolare nella ricercadella qualità e nell’innovazione continua, data ladestinazione d’utilizzo del prodotto-servizio.Con questa finalità, OBV ha affidato al <strong>CERGAS</strong>Bocconi il compito di svolgere una ricerca su strutturae dinamiche della domanda e delle relazioni tradomanda e offerta nel distretto biomedicale veneto,per offrire supporto alla definizione di politiche eazioni di intervento regionali.In particolare, la ricerca verte sulle relazioni tra sanitàpubblica (principale mercato di sbocco per le impresedel distretto) e imprese del distretto, con particolareattenzione al settore dell’erogazione protesica.Si è individuato come “caso” per la ricerca ilsegmento delle imprese specializzate in ortopediae riabilitazione, date le caratteristiche specifiche delprodotto/servizio e la presenza sul territorio di unarete specializzata di realizzazione e distribuzione diausili per la disabilità.Nel contesto del Patto di Distretto <strong>Biomedicale</strong> del<strong>Veneto</strong>, accreditato dalla Regione, l’<strong>Osservatorio</strong><strong>Biomedicale</strong> <strong>Veneto</strong> ha sviluppato e coordinato unaarticolata attività di promozione, innovazione ericerca nel settore medicale.Ciò in particolare nel quadro delle opportunità offertedalla L. R. 8/2003 e dal contributo della Camera diCommercio di Padova.Le attività sono state sviluppate con l’obiettivo dicostituire riferimento e supporto alle imprese delsettore medicale.Ma anche, più in generale, nell’intento di darepositivi input per la programmazione della sanità edello sviluppo economico della nostra regione, perl’arricchimento della capacità competitiva del sistemaregionale.Ciò è particolarmente significativo, specie in unaregione come la nostra, ove da sempre il fattoreeconomico ed il fattore sociale costituisconoreciproco arricchimento.E crediamo che trovare nuova e più forte coerenzanel rapporto tra pubblico e privato sia sicuramenteimportante per l’economia regionale, per tutte leimprese del medicale e per il mondo della sanità nelsuo complesso.<strong>Osservatorio</strong> <strong>Biomedicale</strong> <strong>Veneto</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!