13.07.2015 Views

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dinamica di domanda e offertadi dispositivi medici nel <strong>Veneto</strong>TIPOLOGIA DI COSTI VOCE DI COSTO MODALITA’ DI CALCOLODIRETTI Costi sanitari Valorizzazione costo visiteambulatorialiValorizzazione costo medicazioniValorizzazione costo interventichirurgiciINDIRETTICosti non sanitariRiduzione produttività(parassenteismo)Perdita di produttività (assenteismo)Riduzione produttività caregiverValorizzazione costo trasporto pervisitaValorizzazione costo vitto e alloggioInterviste ai lavoratori soggetti disabiliInterviste ai datori di lavoroValorizzazione del numero di giornatelavorative perseValorizzazione costo assistenzagratuita prestata dai caregiver* non si considerano i costi intangibili, data la difficoltà di valorizzazione dovuta alla soggettività di talivalutazioni.Tabella 37. Le principali voci di costo sociale della “non qualità” protesica e corrispondenti modalità di calcoloNella tabella 37 si propone una sintesi delle principalivoci individuate per la stima del costo sociale dellanon qualità protesica e il suggerimento per lecorrispondenti modalità di calcolo.In conclusione, si evidenzia come la manifestazionedi condizioni di scarsa qualità degli ausili sia in gradodi incidere sui costi “aggiuntivi rispetto al costodell’ausilio”, inducendo eventuali complicanze eriducendo l’autonomia potenziale dell’assistito, perfar fronte ai quali i pazienti e il sistema socio-sanitariodevono sostenere costi aggiuntivi.Inoltre, i costi dell’assistenza socio-sanitaria neicomuni del Nord Est ammontano a 4.610 Euroannuali per paziente disabile (dati 2005). E’ daritenere pertanto che le complicanze patologichederivanti dalla non qualità degli ausili e la riduzionedell’autonomia funzionale impatti negativamente sulcarico economico della famiglia e della società nelsuo complesso.In particolare si ricorda come la spesa privatasostenuta dalle famiglie per l’assistenza alle personeche si trovano in stato di aggravata disabilità sia paria circa il 16% della spesa sanitaria totale sostenuta dalnucleo familiare, per un valore assoluto di circa 420euro (2002).107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!