13.07.2015 Views

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

CERGAS.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IntroduzioneFinalità del rapporto di ricercaIl biomedicale rappresenta un settore rilevante nelnostro Paese sia da un punto di vista quantitativo,contribuendo per il 0,36% al Pil e registrando unvalore della produzione interna di 4,8 miliardi diEuro, che qualitativo, data l’importanza dei servizie prodotti offerti a supporto dei processi di tutela ecura della salute.In <strong>Veneto</strong>, in particolare, dove si è sviluppato uno deidistretti produttivi più significativi a livello nazionale,è stato costituito un <strong>Osservatorio</strong> (l’<strong>Osservatorio</strong><strong>Biomedicale</strong> <strong>Veneto</strong>, di seguito OBV) con lo scopodi “sostenere concretamente la crescita della realtàdistrettuale attraverso la raccolta e produzione diinformazioni strategiche per le imprese e le istituzionidel distretto”.L’OBV si pone dunque l’obiettivo di promuovereiniziative di analisi delle caratteristiche e dinamichedel distretto e dei possibili scenari di sviluppo dellostesso, in relazione i) ai principali trend nei mercati disbocco e all’innovazione tecnologica del settore; ii)alle dinamiche delle relazioni tra domanda e offerta;iii) alla percezione dell’utente/paziente sulla qualitàdel prodotto e servizio offerto.Coerentemente con questi obiettivi, OBV hapromosso azioni di studio relative:• Alla composizione del settore (numerositàimprese, fatturato, distribuzione rispetto allacatena del valore, categorie merceologiche,ecc.), al fine di comprenderne le principalicaratteristiche ed evidenziarne i principalipunti di forza (da valorizzare) e di debolezza (darafforzare);• Alla struttura e alle dinamiche della domanda edelle relazioni tra domanda e offerta, finalizzatealla definizione di possibili scenari di sviluppodel distretto e, di conseguenza, di supporto alladefinizione di politiche e azioni di intervento.In relazione a questo secondo aspetto, OBV haaffidato al <strong>CERGAS</strong> Bocconi il compito di svolgereuna ricerca sull’analisi delle caratteristiche delladomanda del distretto biomedicale veneto, finalizzataad esaminare le relazioni tra operatori della sanitàpubblica (che rappresentano il principale mercato disbocco per le imprese del distretto) e delle impresedel distretto, con particolare attenzione ai dispositiviortopedici e di riabilitazione.La definizione del cluster merceologico di riferimentoè essenziale per poter impostare un’analisiapprofondita delle fasi successive della ricerca;l’analisi delle caratteristiche della committenza edei relativi processi di acquisto può, infatti, variaresensibilmente a seconda del bene/servizio oggettodell’approvvigionamento. Il segmento delle impresespecializzate in ortopedia e riabilitazione rivesteun particolare interesse per OBV, in relazione allatipologia di aziende sottoscrittici del patto diDistretto, al peso relativo del fatturato di questacategoria merceologica e alle caratteristichespecifiche del prodotto (si tratta, infatti, sia di prodotti“su misura” che “di serie”, con una rete specializzata didistribuzione e vendita e con alcune peculiarità neiservizi offerti al cliente/paziente).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!