12.12.2012 Views

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rivista Italiana <strong>di</strong> Economia Demografia e Statistica<br />

attraverso una re<strong>di</strong>stribuzione sfavorevole nei confronti degli in<strong>di</strong>vidui poveri.<br />

Questa situazione è riscontrabile se la crescita è <strong>di</strong> tipo trickle-down, ovvero se i<br />

benefici della crescita economica si spostano lungo un ipotetico asse verticale dagli<br />

in<strong>di</strong>vidui ricchi a quelli poveri. Infatti, sono i ricchi a godere inizialmente dei<br />

benefici derivanti dalla crescita economica; solo in un secondo momento, cioè<br />

quando i ricchi inizieranno a spendere i loro guadagni, i poveri potranno iniziare ad<br />

usufruire solo in<strong>di</strong>rettamente dei suddetti benefici. Questo porta ad affermare che la<br />

popolazione povera beneficia della crescita in maniera sempre minore rispetto alla<br />

popolazione ricca. Tuttavia il livello <strong>di</strong> povertà può subire un decremento<br />

nonostante i poveri ricevano solo una piccola parte dei benefici totali. Per<br />

concludere, se φ

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!