12.12.2012 Views

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rivista Italiana <strong>di</strong> Economia Demografia e Statistica<br />

al 7,7%. Questo valore può essere considerato come or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza della<br />

atten<strong>di</strong>bilità della rilevazione asburgica del 1857.<br />

Ringraziamenti<br />

Si ringrazia il prof. Gianpiero Dalla Zuanna dell’Università <strong>di</strong> Padova per aver<br />

permesso la consultazione delle tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Alessandra Cassata e <strong>di</strong> Marzia<br />

Loghi, <strong>di</strong> cui è stato correlatore.<br />

Riferimenti bibliografici<br />

CASSATA A. 1992. La <strong>demografia</strong> dei <strong>di</strong>stretti del Veneto. Un’analisi per il periodo 1857-<br />

1881, Tesi <strong>di</strong> Laurea, Facoltà <strong>di</strong> Scienze Statistiche, Università La Sapienza <strong>di</strong> Roma.<br />

CLERICI R. 1991. La transizione demografica nelle province venete, in Rossi Fiorenzo (a<br />

cura <strong>di</strong>), La transizione demografica nel Veneto, Venezia, Fondazione Corazzin.<br />

COALE A. J. e DEMENY P. 1966. Regional Model Life Tables and Stable Population,<br />

Stu<strong>di</strong>es in Population, Princeton.<br />

DALLA ZUANNA G., ROSINA A. e ROSSI F. (eds). 2004. Il Veneto: Storia della<br />

popolazione dalla caduta <strong>di</strong> Venezia ad oggi, Venezia, Marsilio.<br />

LAZZARINI A. 1981. Campagne venete ed emigrazione <strong>di</strong> massa (1866-1900), Vicenza,<br />

Istituto per le Ricerche <strong>di</strong> Storia Sociale e <strong>di</strong> Storia Religiosa.<br />

LOGHI M. 1994. I <strong>di</strong>stretti del Veneto nella prima fase della transizione demografica:<br />

1856-1911, Tesi <strong>di</strong> Laurea, Facoltà <strong>di</strong> Scienze Statistiche, Università La Sapienza <strong>di</strong> Roma.<br />

MINISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO. 1862. Popolazione.<br />

Censimento degli antichi stati Sar<strong>di</strong> e Censimenti <strong>di</strong> Lombar<strong>di</strong>a, <strong>di</strong> Parma e <strong>di</strong> Modena,<br />

Torino, Stamperia reale.<br />

MINISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO – Direzione Generale<br />

<strong>di</strong> Statistica. 1875. Popolazione per età, sesso, stato civile ed istruzione elementare.<br />

Censimento 31 gennaio 1871, vol. II, Roma, Tipografia Cenniniana.<br />

MINISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO – Direzione Generale<br />

<strong>di</strong> Statistica. 1883. Censimento della Popolazione del Regno d’Italia al 31 <strong>di</strong>cembre 1881.<br />

Popolazione classificata per età, sesso, stato civile ed istruzione elementare, vol. II, Roma,<br />

Tipografia Bodoniana.<br />

RESIDORI S. 1984. Tra <strong>demografia</strong> storica e storia della popolazione. Una comunità, una<br />

regione: Len<strong>di</strong>nara e il Veneto nell’800, Annali veneti. Società Cultura Istituzioni, Anno I,<br />

n° 1, Neri Pozza E<strong>di</strong>tore.<br />

ROSINA A. e ZANNINI A. 2004. Mortalità infantile, in Dalla Zuanna G., Rosina A. e<br />

ROSSI F. (eds). 2004. Il Veneto: Storia della popolazione dalla caduta <strong>di</strong> Venezia ad oggi,<br />

Venezia, Marsilio.<br />

ROSSI F. (ed). 1991. La transizione demografica nel Veneto, Venezia, Fondazione<br />

Corazzin.<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!