12.12.2012 Views

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rivista Italiana <strong>di</strong> Economia Demografia e Statistica<br />

Figura 5 – Chi sono gli studenti che esercitano le prepotenze nella scuola.<br />

Dalla lettura dei grafici appare evidente che le prepotenze più ricorrenti sono<br />

quelle costituite dalle prese in giro, che avvengono principalmente in classe e nei<br />

corridoi da parte <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui che non appartengono alla classe del soggetto colpito<br />

da tale atto. Inoltre, l’atteggiamento più <strong>di</strong>ffuso, adottato nei confronti del bullo, è<br />

quello <strong>di</strong> evitarlo, utilizzando la massima in<strong>di</strong>fferenza. Infine, la reazione<br />

maggiormente adoperata nei casi <strong>di</strong> comportamenti <strong>di</strong> aggressività e <strong>di</strong> arroganza è<br />

quella <strong>di</strong> isolare chi fa il prepotente.<br />

4. Metodologia <strong>di</strong> Analisi: il modello logit<br />

Per valutare il rapporto con i coetanei si è ritenuto opportuno ricorrere ad un<br />

approccio basato sull’in<strong>di</strong>viduazione della presenza e della consistenza <strong>di</strong><br />

comportamenti prevaricatori attuati nell’ambito della vita scolastica.<br />

A tal fine si è applicata un’analisi <strong>statistica</strong> basata su una famiglia <strong>di</strong> modelli in<br />

grado <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are situazioni reali, i cosiddetti Modelli Lineari Generalizzati, per i<br />

quali il modello classico non sarebbe risultato adeguato. Essi sono formati da tre<br />

componenti: quella stocastica, quella lineare e la funzione legame o Link che, nella<br />

fattispecie, è la logit.<br />

L’obiettivo che ci si è prefissati è stato quello <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare le variabili<br />

<strong>statistica</strong>mente significative tra coloro che hanno subito, specificandone la<br />

tipologia, e coloro che hanno assistito ad atti <strong>di</strong> bullismo.<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!