12.12.2012 Views

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rivista Italiana <strong>di</strong> Economia Demografia e Statistica<br />

in<strong>di</strong>catori utilizzati nel precedente paragrafo 5. Tale convergenza è sicuramente un<br />

fatto nuovo rispetto ai decenni terminali del XX secolo e sembra in<strong>di</strong>care quanto<br />

meno che le mo<strong>di</strong>fiche istituzionali necessarie al percorso <strong>di</strong> adesione non stiano<br />

rallentando il trend ascendente delle economie balcaniche e non stiano ostacolando<br />

il processo <strong>di</strong> convergenza tra Paesi.<br />

L’affermazione precedente non tragga in inganno accendendo speranze <strong>di</strong><br />

annullamento in tempi brevi delle <strong>di</strong>stanze tra paesi attualmente esistenti: alcuni<br />

esercizi <strong>di</strong> stima sui tempi degli eventuali catching-up in<strong>di</strong>cano che i tempi del<br />

possibile raggiungimento non saranno brevi e che esso non sarà simultaneo.<br />

Sull’intero processo, inoltre, pesano le incertezze derivanti dalle politiche<br />

economiche che l’UE ed i governi europei pongo in atto per fronteggiare gli effetti<br />

della crisi finanziaria internazionale, dell’attacco speculativo all’Euro, della crisi<br />

greca, della pesante manovra <strong>di</strong> bilancio posta in essere dal governo italiano, ecc.<br />

Si tratta in generale <strong>di</strong> politiche restrittive che sicuramente rallenteranno il ritmo <strong>di</strong><br />

crescita dei Paesi europei che le hanno poste in essere, ma che altrettanto<br />

sicuramente rallenteranno il ritmo <strong>di</strong> crescita delle economie balcaniche che sono<br />

tutte molto aperte verso l’Europa. Non è al momento preve<strong>di</strong>bile se il generale<br />

rallentamento della crescita avverrà senza compromettere il processo <strong>di</strong><br />

convergenza o generando forze centripete capaci <strong>di</strong> accentuare le <strong>di</strong>stanze tra paesi.<br />

Non bisogna <strong>di</strong>menticare, infatti, che la convergenza dei processi <strong>di</strong> sviluppo<br />

dei Paesi che si affacciano sull’Adriatico <strong>di</strong>pende molto da decisioni e da<br />

<strong>di</strong>namiche che sono <strong>di</strong> stretta pertinenza dell’UE e che molto potrebbe essere fatto<br />

per rendere la convergenza più veloce ed agevole. Una riconsiderazione ed un<br />

ri<strong>di</strong>mensionamento della politica agricola europea, da sempre fortemente<br />

protezionistica, potrebbe, ad esempio, rendere meno grave il vincolo della bilancia<br />

dei pagamenti per le economie deboli della sponda est dell’Adriatico.<br />

La capacità delle economie balcaniche <strong>di</strong> stabilizzare la propria crescita e <strong>di</strong><br />

vedere la progressiva affermazione delle forze <strong>di</strong> convergenza sulle forze <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>vergenza <strong>di</strong>pende anche dalla <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> questi comportamenti.<br />

Riferimenti bibliografici<br />

Ancona G., 2008, “Le economie me<strong>di</strong>terranee tra convergenza e <strong>di</strong>vergenza”, Stu<strong>di</strong><br />

sull’integrazione europea, n. 2, pp. 397-408.<br />

Barro R. J. e Sala-i-Martin X., 1992, “Convergence”, The Journal of Political Economy,<br />

volume 100, n. 2, pp. 223-251.<br />

Daniele V. e Malanima P., 2008, “Divari <strong>di</strong> sviluppo e crescita nel Me<strong>di</strong>terraneo, 1950-<br />

2005”, Rivista <strong>italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>economia</strong>, <strong>demografia</strong> e <strong>statistica</strong>, vol. LXII nn. 2-4, pp.53-76.<br />

El Ouar<strong>di</strong>ghi J., Somun R. (2008), ‘Convergence and Inequality of income: the case of<br />

Western Balkan countries’, The European Journal of Comparative Economics, Vol. 6, n. 2,<br />

pp. 207-225<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!