12.12.2012 Views

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

rivista italiana di economia demografia e statistica - Sieds

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rivista Italiana <strong>di</strong> Economia Demografia e Statistica Volume LXV n. 1 – Gennaio-Marzo 2011<br />

LA CONDIZIONE DI VITA DEGLI ANZIANI IN ITALIA<br />

1. Introduzione<br />

Paolo Consolini, Clo<strong>di</strong>a Delle Fratte ∗<br />

Nell’ultimo decennio l’attenzione dei mass me<strong>di</strong>a, dell’opinione pubblica e<br />

degli stu<strong>di</strong>osi si è concentrata in misura crescente sui fenomeni <strong>di</strong> “esclusione<br />

sociale”, “fragilità”, “vulnerabilità sociale” che non si esauriscono nelle situazioni<br />

<strong>di</strong> povertà, analizzate comunemente in termini strettamente monetari. In questa<br />

ricerca si farà riferimento agli anziani che costituiscono un segmento <strong>di</strong><br />

popolazione <strong>di</strong> rilevante interesse nell’ambito dello stu<strong>di</strong>o della povertà e<br />

dell’esclusione sociale. Il presente lavoro si propone <strong>di</strong> analizzare, attraverso<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> tecniche statistiche multivariate 1 , aspetti connessi alla partecipazione<br />

sociale, all’accesso ai servizi alla persona e alla con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita degli anziani. I<br />

dati utilizzati si riferiscono un modulo ad hoc dell’indagine Red<strong>di</strong>to e con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

vita (Eu-Silc) 2008. Il campione Eu-Silc si compone <strong>di</strong> 20.928 famiglie per un<br />

totale <strong>di</strong> 52.433 in<strong>di</strong>vidui. Di queste famiglie, 8.183 includono al loro interno<br />

almeno un soggetto con 65 anni e oltre, mentre le persone anziane intervistate<br />

ammontano a 11.187 unità. Il contributo si articola in due parti: nel paragrafo 2 si<br />

illustrano i principali risultati dell’indagine sulle reti amicali e parentali, sulla vita<br />

sociale e relazionale e sulle con<strong>di</strong>zioni economiche dell’anziano; nel paragrafo 3 si<br />

identificano sette raggruppamenti omogenei che ben sintetizzano le <strong>di</strong>fferenze<br />

territoriali ed economico-sociali degli anziani residenti nel nostro paese.<br />

Significativa è la con<strong>di</strong>zione del quinto gruppo, dove al <strong>di</strong>sagio economico si<br />

affiancano precarie con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> salute e basso livello <strong>di</strong> autonomia dell’anziano.<br />

∗ Pur essendo frutto <strong>di</strong> un lavoro comune, i paragrafi 1 e 2 sono da attribuire a Paolo<br />

Consolini e il paragrafo 3 a Clo<strong>di</strong>a Delle Fratte.<br />

1 In particolare, con l’ausilio del software statistico SPAD, si è applicata una Analisi delle<br />

Corrispondenze Multiple (ACM) su una matrice <strong>di</strong> dati e successivamente una Cluster<br />

Analysis (a strategia mista) sulle coor<strong>di</strong>nate fattoriali precedentemente ottenute.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!