16.07.2014 Views

del freddo La caldaia ® - Olimpia Splendid

del freddo La caldaia ® - Olimpia Splendid

del freddo La caldaia ® - Olimpia Splendid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E P I NL<br />

Effetto<br />

Causa<br />

Rimedio<br />

GR 4<br />

Compare l'allarme E 40 (a riarmo<br />

automatico)<br />

Compare l'allarme E 06 (a riarmo<br />

automatico)<br />

Compare l’allarme E 46 (a riarmo<br />

automatico)<br />

Non viene raggiunta in un tempo congruo<br />

la temperatura acqua desiderata.<br />

<strong>La</strong> macchina vibra in modo anomalo<br />

Il rumore di ventilazione è eccessivo<br />

Ci sono fuoriuscite d'acqua dalle tubazioni<br />

di ventilazione<br />

Escono alcune gocce d’acqua dalle griglie<br />

esterne<br />

L’apparecchio non funziona, il display <strong>del</strong><br />

pannello di controllo è spento, la spia di<br />

segnalzione lavaggi gialla lampeggia 1<br />

secondo ON / 1 secondo OFF<br />

L’apparecchio non funziona, il display <strong>del</strong><br />

pannello di controllo è spento, la spia di<br />

segnalzione lavaggi gialla lampeggia 1<br />

secondo ON / 3 secondi OFF.<br />

L’apparecchio non funziona, il display <strong>del</strong><br />

pannello di controllo è spento, la spia di<br />

segnalzione lavaggi gialla lampeggia<br />

velocemente 400 millisecondi ON / 400<br />

millisecondi OFF.<br />

L’apparecchio funziona regolarmente, la<br />

spia di segnalazione lavaggi gialla<br />

lampeggia 3 secondi ON / 3 secondi OFF.<br />

<strong>La</strong> sonda di misura <strong>del</strong>la temperatura<br />

<strong>del</strong>l'acqua in ingresso è guasta o non è<br />

correttamente collegata.<br />

<strong>La</strong> sonda di misura <strong>del</strong>la temperatura<br />

<strong>del</strong>l'acqua d'uscita/antigelo è guasta o non<br />

è correttamente collegata.<br />

<strong>La</strong> temperatura <strong>del</strong>l’acqua in ingresso ha<br />

superato i 35°C<br />

Il carico termico è eccessivo.<br />

Le tubazioni o le griglie di immissione ed<br />

espulsione aria sono ostruite o troppo<br />

lunghe determinando una diminuzione <strong>del</strong><br />

volume d'aria<br />

Gli ancoraggi a pareti o il posizionamento a<br />

pavimento non è corretto. Le tubazioni<br />

sono prive di giunti antivibranti. Il<br />

compressore si è spostato o i tubi si sono<br />

deformati durante il trasporto<br />

Sono presenti fessure all'imbocco o lungo<br />

le tubazioni di espulsione aria. Mancano i<br />

tappi di chiusura dei raccordi.<br />

Non sono stati eseguiti gli adeguati<br />

drenaggi o le tubazioni <strong>del</strong>l'aria per il<br />

condensatore hanno una lunghezza<br />

eccessiva.<br />

Non vi e una buona circolazione <strong>del</strong>l’aria<br />

nell’impianto.<br />

Per più di 5 minuti l’apparecchio ha tentato<br />

di riempire la vasca di raccolta <strong>del</strong>l’acqua<br />

di condensazione senza giungere al<br />

galleggiante di livello.<br />

Il galleggiante di massima è intervenuto<br />

per più di 3 volte in un’ora.<br />

Il microinterruttore 1 (funzione di pulizia<br />

<strong>del</strong> condensatore) è in posizione On (in<br />

alto) da più di 1 ora.<br />

L’apparecchio ha funzionato per più di<br />

1000 ore senza aver effettuato la pulizia<br />

<strong>del</strong> condensatore.<br />

Controllare il collegamento ed<br />

eventualmente sostituire la sonda<br />

Controllare il collegamento ed<br />

eventualmente sostituire la sonda<br />

Se nell’impianto è installata una <strong>caldaia</strong><br />

controllare le valvole deviatrici <strong>del</strong>l’impianto<br />

Verificare il dimensionamento <strong>del</strong>l'impianto<br />

ed il numero dei terminali collegati.<br />

Controllare il percorso <strong>del</strong>le tubazioni e<br />

l'eventuale presenza di ostacoli in<br />

prossimità <strong>del</strong>le griglie di espulsione ed<br />

immissione.<br />

Verificare che le tubazioni non vadano a<br />

forzare (trasmettendo vibrazioni) su parti<br />

<strong>del</strong> telaio.<br />

Imboccare bene le tubazioni <strong>del</strong>l'aria ai<br />

raccordi presenti sulla macchina.<br />

Controllare che siano stati ben inseriti tutti<br />

i tappi di chiusura sui raccordi non<br />

utilizzati.<br />

Verificare le giunzioni tra i vari tubi e tra gli<br />

stessi e i raccordi sulla macchina.<br />

Se l'apparecchio è già in funziona da<br />

tempo, effettuare una pulizia <strong>del</strong><br />

condensatore.<br />

Verificare il corretto dimensionamento <strong>del</strong>le<br />

tubazioni di immissione ed espulsione<br />

<strong>del</strong>l'aria per il condensatore (vedi paragr.<br />

2.2.5).<br />

Isolare meglio le tubazioni di ventilazione<br />

condensatore e controllare le loro<br />

pendenze verso i punti di raccolta o<br />

drenaggio predisposti.<br />

Verificare che vi sia l’alimentazione<br />

<strong>del</strong>l’acqua di rete aperta. Controllate che<br />

lo scarico acqua sia ben collegato e libero<br />

da ostruzioni e che non vi siano perdite<br />

d’acqua<br />

Verificare che il galleggiante di livello<br />

funzioni e che la valvola di carico <strong>del</strong>la<br />

vasca di raccolta non trafili.<br />

Riportare il microinterruttore 1 in posizione<br />

OFF (verso il basso).<br />

Richiedere l’intervento <strong>del</strong> servizio tecnico<br />

di assistenza OLIMPIA SPLENDID per<br />

effettuare la pulizia.<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!