19.02.2013 Views

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ORIGINI DEL <strong>NATALE</strong><br />

vano al fine di manifestare allegria e speranza mediante<br />

cerimonie collettive con danze e canti rituali.<br />

Nell’antica Roma dal 17 al 24 dicembre si festeggiavano<br />

i Saturnali in onore di Saturno, dio dell’agricoltura,<br />

ed era un periodo in cui si viveva in pace, si<br />

scambiavano i doni, venivano abbandonate le divisioni<br />

sociali, si allestivano sontuosi banchetti, e cessava<br />

qualunque attività tranne in cucina.<br />

I Saturnali acquisirono molta rilevanza dopo<br />

l’anno 217 a.C., con la sconfitta dell’esercito romano<br />

inflitta da Annibale presso il Lago Trasimeno, preliminare<br />

del disastro della battaglia di Canne che pose<br />

fine alla seconda guerra punica e contribuì a svegliare<br />

lo spirito religioso nei romani.<br />

Successivamente, nel 274 d.C., l’imperatore Aureliano<br />

decise che il 25 dicembre si festeggiasse il Sole.<br />

TRADIZIONI, PRODOTTI E GASTRONOMIA DEL PERIODO NATALIZIO 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!