19.02.2013 Views

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SALUMI<br />

Prosciutto Veneto Berico–Euganeo<br />

Prosciutto crudo stagionato che utilizza cosce di<br />

suino ed è distinto da un contrassegno a fuoco<br />

sulla cotenna. Forma naturale semipressata di peso<br />

8-11 kg, legatura a mezzo corda passata nel foro<br />

praticato <strong>nella</strong> parte superiore del gambo. La carne<br />

è di colore rosa tendente al rosso, con le parti<br />

grasse perfettamente bianche, l’aroma è delicato,<br />

dolce, fragrante. È venduto intero, disossato, confezionato<br />

in tranci o affettato.<br />

OLIO<br />

Veneto<br />

172<br />

VENETO<br />

L’olio extravergine di oliva Veneto (che comprende<br />

le varianti Veneto Valpolicella, Veneto Euganei e<br />

Berici e Veneto del Grappa) è ottenuto dalle seguenti<br />

varietà di olivo: Grignano e Favarol per almeno<br />

il 50%; Leccino, Casaliva o Frantoio,<br />

Maurino, Pendolino, Leccio del Corno, Trep o<br />

Drop in misura non superiore al 50%.. Presenta<br />

una colorazione gialla, verde-oro intensa e l’odore<br />

può essere di varia intensità, leggermente fruttato.<br />

Il sapore dà una leggera sensazione di amaro con<br />

retrogusto muschiato. L’utilizzo ideale di questo<br />

olio è a crudo: ne basta una piccola quantità per<br />

conferire gusto ai cibi ed esaltarne il sapore.<br />

TRADIZIONI, PRODOTTI E GASTRONOMIA DEL PERIODO NATALIZIO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!