19.02.2013 Views

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TOSCANA<br />

PRODOTTI TIPICI REGIONALI<br />

Durante il periodo delle feste, in tutta la Toscana<br />

si susseguono <strong>riti</strong>, usanze e rievocazioni, spesso associate<br />

al consumo di cibi tradizionali. Un tempo la cena<br />

della Vigilia, rigorosamente di magro, era costituita<br />

da una minestra di ceci e baccalà con<br />

ceci, accompagnata talvolta con<br />

le castagne secche cotte<br />

in acqua leggermente<br />

salata.<br />

Il pranzo di Natale<br />

prevedeva cappelletti,<br />

o altra pasta<br />

ripiena, in brodo di cappone<br />

e cappone lesso, o in<br />

alternativa tortellini al sugo e<br />

tacchino arrosto. Oggi in molte famiglie, durante il<br />

periodo delle feste, si consuma la parmigiana di cardi,<br />

mentre tra i dolci, spiccano<br />

quelli della tradizione senese,<br />

il buccellato di Lucca e le<br />

pagnottelle di pasta di<br />

pane con uvetta, pinoli,<br />

noci, nocciole, mandorle,<br />

fichi secchi e cioccolata,<br />

conditi con poco olio, che preparavano<br />

le donne dei pescatori dell’Argentario.<br />

TRADIZIONI, PRODOTTI E GASTRONOMIA DEL PERIODO NATALIZIO 151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!