19.02.2013 Views

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’agrifoglio e il pungitopo:<br />

sono dei portafortuna,<br />

la tradizione<br />

cristiana vede nelle loro<br />

foglie dure e con le spine<br />

il simbolo di forza e di<br />

difesa contro i mali, e<br />

nelle sue bacche la luce di Natale. Sono simbolo di allegria<br />

e di buon auspicio: auspici di fecondità e di abbondanza<br />

per il ciclo dell’anno che sta iniziando.<br />

L’arancia: frutto dell’inverno, solare, l’arancia raffigura<br />

il Natale a tavola per il suo splendore e per la<br />

speranza.<br />

La melagrana: il suo significato si riferisce al<br />

mondo agreste, simboleggia la rigenerazione della<br />

terra, mentre per Cristo indica la resurrezione, infatti<br />

viene spesso dipinto con una melagrana in mano.<br />

Il cero di Natale: la<br />

luce del cero di natalizio<br />

simboleggia Gesù, luce<br />

del mondo. In Francia e<br />

in Gran Bretagna fa<br />

parte della tradizione<br />

accendere tre ceri fusi<br />

insieme alla base, come<br />

segno di adorazione<br />

alla Trinità.<br />

I SIMBOLI NATALIZI<br />

TRADIZIONI, PRODOTTI E GASTRONOMIA DEL PERIODO NATALIZIO 59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!