19.02.2013 Views

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SALUMI<br />

Speck Alto Adige<br />

È ricavato dalla coscia di suino disossata, moderatamente<br />

salata ed aromatizzata, affumicata a<br />

freddo in locali appositi ad una temperatura massima<br />

di 20°C e ben stagionata, con qualità organolettiche<br />

peculiari secondo in disciplinare di<br />

produzione in conformità con gli usi e tradizioni<br />

locali.<br />

OLIO<br />

Olio Garda – Trentino<br />

L’olio Garda “Trentino”: deve essere ottenuto per<br />

almeno l’80% dalle varietà di olivo Casaliva, Frantoio,<br />

Pendolino e Leccino, presenti da sole o congiuntamente.<br />

Il suo colore va dal verde al giallo di varia intensità<br />

con riflessi dorati; l’odore è fruttato leggero con<br />

lieve sensazione di erbaceo mentre il sapore è fruttato<br />

con una percezione di amaro piccante e un retrogusto<br />

di mandorla dolce.<br />

VINO<br />

Teroldego Rotaliano<br />

158<br />

TRENTINO ALTO ADIGE<br />

Nei tipi: Rosso, Rosato, Superiore.<br />

Abbinamenti: salame. wurstel, minestra d’orzo, camoscio<br />

alla tirolese.<br />

TRADIZIONI, PRODOTTI E GASTRONOMIA DEL PERIODO NATALIZIO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!