19.02.2013 Views

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BABBO <strong>NATALE</strong> (SANTA CLAUS)<br />

La tradizione italiana<br />

che vede<br />

Babbo Natale come<br />

portatore di doni è<br />

abbastanza recente,<br />

perché fino a non<br />

molto tempo fa i<br />

bambini delle nostre<br />

contrade aspettavano<br />

con ansia l’arrivo<br />

di S. Nicolò la<br />

sera del 5 dicembre,<br />

vigilia della Festa di<br />

San Nicola. La leggenda<br />

infatti narra<br />

che il vescovo fece in<br />

segreto doni alle tre figlie di un uomo così povero che,<br />

non potendo provvedere alla loro dote e quindi al matrimonio,<br />

si accingeva ad abbandonarle ad una vita di<br />

peccato. I doni, sempre secondo la leggenda, venivano<br />

consegnati dentro una calza attraverso il camino.<br />

Nel 1087 alcuni mercanti italiani portarono le spoglie<br />

di questo santo così generoso dalla Licia (<strong>nella</strong> attuale<br />

Turchia) dove nacque nel 280 d.C., fino a Bari e<br />

sul suo sepolcro fu costruita un’imponente cattedrale<br />

in stile romanico. In seguito la leggenda di San Nicola<br />

si è diffusa in tutta Europa e il suo tradizionale ruolo<br />

di portatore di doni è andato via via acquisendo sem-<br />

54<br />

I SIMBOLI NATALIZI<br />

TRADIZIONI, PRODOTTI E GASTRONOMIA DEL PERIODO NATALIZIO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!