19.02.2013 Views

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VENETO<br />

PRODOTTI TIPICI REGIONALI<br />

A testimoniare l’intimità familiare, la notte di Natale<br />

ci si raduna davanti al caminetto dove arde il<br />

“soco”, in attesa del cenone: ricco, ma rigorosamente<br />

di magro, prevede bigoli preparati in casa in salsa di<br />

sardelle e la “sciusciassa”, un pane natalizio a forma<br />

di focaccia cotto sul testo, una lastra di terracotta.<br />

Tra i dolci di Natale, in Veneto, è d’obbligo la<br />

“Sbrisolona”, una crostata di mandorle che un tempo<br />

si faceva solo in quel giorno. Oltre ai bigoli, i piatti tipici<br />

della tradizione natalizia sono gli stropei, gnocchi<br />

di patate fritti e quale dolce, la pinza della befana, una<br />

torta con frutta secca, canditi, grappa e mele fresche.<br />

Nel Cadore, il pasto natalizio doveva essere qualcosa<br />

di diverso dai soliti piatti quotidiani a base di polenta,<br />

patate, formaggio o minestra. Si poteva<br />

degustare con la polenta lo spezzatino, la verdura oppure<br />

la pasta con la carne e dolci fatti in casa. In pochi<br />

potevano permettersi l’arrosto, la mostarda e il mandorlato.<br />

In qualche casa si poteva trovare l’albero di<br />

Natale, un pino vero adornato con frutta quali mele o<br />

mandarini e qualche batuffolo di cotone a simboleggiare<br />

la neve.<br />

Per la vigilia di Natale in Cadore ha una tradizione<br />

antica il “Pan de la Makaneta”. In questo giorno<br />

veniva consegnata ad ogni capofamiglia una forma<br />

di pane, rotonda e di circa un chilo di peso. Alle fa-<br />

TRADIZIONI, PRODOTTI E GASTRONOMIA DEL PERIODO NATALIZIO 169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!