19.02.2013 Views

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A differenza di altre nazioni, in Italia la diffusione<br />

del benessere non ha fortunatamente precluso gli stimoli<br />

alla valorizzazione dei prodotti e delle ricette<br />

tradizionali, che grazie alla loro portata culturale<br />

hanno consentito al nostro paese di diversificare la<br />

sua immagine.<br />

Anche nel suo rapporto con la modernizzazione,<br />

il modello italiano presenta peculiarità ben riconoscibili:<br />

esiste una intensa circolazione di <strong>sapori</strong> e di tecniche<br />

fra cultura popolare e cultura d’élite, fra cucina<br />

ricca e cucina povera, fino al riconoscimento che l’invenzione<br />

e l’elaborazione gastronomica non nascono<br />

solo dal lusso, ma anche dal bisogno e dalla povertà.<br />

Oggi, perfino sulle feste popolari e sulle rievocazioni<br />

storiche si assiste a continui tentativi di recupero<br />

delle tradizioni secolari, di cui peraltro pochi conoscono<br />

l’origine e il profondo simbolismo. Il nostro calendario<br />

è fitto di eventi che riflettono il passato, la<br />

religiosità di un popolo, usanze e <strong>riti</strong> pagani che si<br />

perdono <strong>nella</strong> notte dei tempi.<br />

Si pensi all’esplosiva follia dei giorni di carnevale,<br />

alle processioni purificatorie del periodo pasquale,<br />

alle luminose feste che riempiono la primavera e l’estate,<br />

ai giorni del solstizio invernale che portano al<br />

Natale e all’Epifania.<br />

È sufficiente questa elencazione per far emergere<br />

il senso di una memoria collettiva che richiama radici<br />

lontane e che è necessario coniugare con le nuove<br />

forme del vivere sociale.<br />

Emerge uno spaccato di tante Italie che meritano<br />

di essere viste e ascoltate.<br />

8<br />

PREFAZIONE<br />

TRADIZIONI, PRODOTTI E GASTRONOMIA DEL PERIODO NATALIZIO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!