19.02.2013 Views

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

VIAGGIO NEL NATALE profumi, riti e sapori nella ... - AssoPanificatori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per i secondi piatti trionfa la carne allo spiedo (salsiccia,<br />

agnello, capretto, ecc.) o il tipico “purceddu“,<br />

con il vino nuovo, rosso o rosato.<br />

Infine i dolci fatti in casa, tanti e innaffiati di “vinu<br />

dolci” e di Moscato di Tempio: pistidddu, preparato<br />

negli stazzi con il polline raccolto dalle api nell’alveare;<br />

deliziose casgjatini – variante gallurese delle<br />

pardulas – fatte con formaggio (o ricotta addolcita con<br />

zucchero, miele e zafferano) ed una sfoglia elastica e<br />

sottile riempita con miele amaro di corbezzolo; le “nuvolette”,<br />

preparate con<br />

gli avanzi di sfoglia<br />

e ripieno, un dolce<br />

povero ma buono,<br />

come l’ucciatini,<br />

rombi di farina,<br />

zucchero e ciccioli<br />

di maiale.<br />

144<br />

PRODOTTI TIPICI REGIONALI<br />

TRADIZIONI, PRODOTTI E GASTRONOMIA DEL PERIODO NATALIZIO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!