09.05.2013 Views

Spazio e sapere - La Psicanalisi secondo Sciacchitano

Spazio e sapere - La Psicanalisi secondo Sciacchitano

Spazio e sapere - La Psicanalisi secondo Sciacchitano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 64<br />

(la banda di Moebius originale) oppure una superficie bilatera. (Fig. 65)<br />

Fig. 65<br />

Dove già il disegno si presenta come figura ambigua: rappresenta un nodo o una<br />

superficie? Ovviamente, l’ambiguità in questo caso è strutturale e giustifica la<br />

presentazione dei nodi come bordi di superfici.<br />

A chi voglia intraprendere una carriera di topologia manipolatoria (dove non lo<br />

seguiremo) segnaliamo l’algoritmo di Seifert, che fa passare in modo sistematico da un<br />

nodo “messo a piatto” alla superficie bilatera che ha quel nodo come bordo.<br />

Primo passo. Si orienta a piacere il nodo o la catena (Fig. 66).<br />

Fig. 66<br />

Secondo passo. Si colora il nodo rispettando la condizione che a ogni incrocio si salta<br />

sull’”altra” cordicella e si procede nel senso indicato (Fig. 67).<br />

Fig. 67<br />

Terzo passo. Se tutto il nodo risulta colorato, si va al passo successivo, altrimenti si<br />

cambia colore e si va al passo precedente (Fig. 68).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!