09.05.2013 Views

Spazio e sapere - La Psicanalisi secondo Sciacchitano

Spazio e sapere - La Psicanalisi secondo Sciacchitano

Spazio e sapere - La Psicanalisi secondo Sciacchitano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 32<br />

Imprevedibilmente, la sequenza che parte dal quadrato vuoto non è molto diversa e<br />

forse è anche meno astratta. Basta considerare il quadrato vuoto ritagliato nella sfera e<br />

operare le doppie identificazioni inverse, indicate per il quadrato pieno. Scimmiottando<br />

i bei disegni di Hilbert e Cohn-Vossen 89 si ottiene la Fig. 33.<br />

Fig. 33<br />

Il signor Barr 90 è riuscito nella performance di realizzare, combinando astuti tagli e<br />

autointersezioni, un modello cartaceo di piano proiettivo a partire dal quadrato pieno.<br />

Scimmiottando i bei disegni di Martin Gardner 91 si ottiene la Fig. 34.<br />

Fig. 34<br />

Il piano proiettivo è una superficie chiusa (senza bordo), non orientabile e (quindi)<br />

unilatera, come la banda di Moebius, con cui condivide anche l'ordine di connessione,<br />

pari a 1. Nella presentazione in tre dimensioni il piano proiettivo (abbreviato p.p.)<br />

possiede almeno un punto doppio situato sulla linea di autointersezione. Partendo<br />

dall'esagono, invece che dal quadrato, Boy riuscì a confezionare una presentazione del<br />

p.p. senza autointersezioni ma con un punto triplo. <strong>La</strong> superficie di Boy è un esempio di<br />

soluzione matematica elegante per la sua particolarità (terzo criterio da aggiunge re ai<br />

89<br />

D. Hilbert e S. Cohn-Vossen, Geometria intuitiva, trad. A. Verson, Boringhieri, Torino 1972,<br />

p. 408.<br />

90<br />

S. Barr, Experiments in topology, Dover, New York 1989.<br />

91<br />

M. Gardner, Enigmi e giochi matematici, vol. V, Sansoni, Firenze 1990, p. 19.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!