09.05.2013 Views

Spazio e sapere - La Psicanalisi secondo Sciacchitano

Spazio e sapere - La Psicanalisi secondo Sciacchitano

Spazio e sapere - La Psicanalisi secondo Sciacchitano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

seguita dalla sostituzione<br />

A→A<br />

B→D<br />

C→C<br />

D→B,<br />

equivale alla sostituzione composta<br />

A→D<br />

B→A<br />

C→B<br />

D→C. 159<br />

Inoltre, la composizione gode della proprietà associativa. Date tre sostituzioni, è<br />

indifferente l’ordine dei tempi di esecuzione delle sostituzioni (non l’ordine delle<br />

sostituzioni). Così, date tre sostituzioni, è indifferente comporre la seconda con la terza<br />

e il risultato con la prima, oppure comporre la prima con la seconda e il risultato con la<br />

terza. L’associatività permette di semplificare la scrittura, rendendo inutili parentesi o<br />

altre notazioni che indichino la priorità di esecuzione delle operazioni.<br />

A questo punto è di rigore far notare che la composizione di sostituzioni non è in<br />

generale commutativa. Cambiando l’ordine dei fattori, il risultato può cambiare.<br />

Nell’esempio precedente, eseguendo prima la seconda e poi la prima sostituzione si<br />

ottiene la sostituzione<br />

A→B<br />

B→C<br />

C→D<br />

D→A,<br />

palesemente diversa da quella ottenuta in precedenza. (Si confrontino le seconde<br />

colonne).<br />

<strong>La</strong> reversibilità consiste nel fatto che esiste una sostituzione inversa e che ogni<br />

sostituzione possiede un’inversa. <strong>La</strong> sostituzione identica porta ogni lettera a coincidere<br />

con se stessa. Si scrive<br />

A→A<br />

B→B<br />

C→C<br />

D→D.<br />

L’identità funziona da unità del gruppo. Intendendo la composizione come<br />

moltiplicazione, moltiplicare per l’unità non cambia le cose.<br />

L’inversa di una sostituzione è tale che, composta con essa, produce la sostituzione<br />

identica. Come calcolare l’inversa? Geometricamente, è intuitivo che l’inversa di una<br />

159 <strong>La</strong> verifica è semplice. Consideriamo la lettera A. Dopo la prima sostituzione A va in B. Ma<br />

B va in D dopo la seconda. Quindi, alla fine A si trova in D. Consideriamo la lettera B. Dopo la<br />

prima sostituzione B va in A e rimane in A dopo la seconda. Quindi, alla fine B va in A. ecc.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!