20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)( I08 )(<br />

g] vede che in tutte le Nazioni, e massime<br />

nelle più calde , vi si trova mai sempre<br />

certo numéro d' uomini portati naturalmente<br />

al ritiro ed alla contemplazione .<br />

Per fine non v'ha cosa buona, ed utile<br />

al Pubblico, che almeno in parte non<br />

ne siam debitori ai Religiosi.<br />

Si ricevi quant» ho detto sin qui corne<br />

un semplice saggio di quel molto, che<br />

avrei potuto dire contro quegli inerti politici,<br />

che declamano furiosamente contro<br />

P ozio supposto degli Ecclesiastici ;<br />

pc-rchè protesto d'averlo scritto pu per<br />

far cosa srata a costoro, che per iscrivere<br />

PApoiogia délie comunità Religiose.<br />

So che contro il preteso lor ozio si<br />

producono gli esempj di certe agghiacciate<br />

Nazioni. Mi verra forse P opportunità<br />

di trattare lo stesso argomento, ma<br />

con altra divisa. Non è tutt' oro quel che<br />

risplende.<br />

Frattanto siccome tutto quello che si<br />

suole opporre contro P ozio pohtico dei<br />

Religiosi, si contiene nella riportata divisione<br />

di questa spezie di oziosi, fatta<br />

dal nostro A. cosi io con rispondere aile<br />

sue calunnie , avro soddisfatto a tutti. Ha<br />

scritto pertanto, che gli Ecclesiastici non<br />

ïibuiscono alla Société col loro travaglioj<br />

ed ioaffermo, che i Religiosi non<br />

solo travagliano coll'ingegno, e colle niant

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!