20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

)( I" )(<br />

ve: Perclc v.na pena ottenga il suo effetto,<br />

ba.ua che il maie délia pena ecceda il<br />

bene , che nasce dal delitto , e in questo<br />

eccesso di maie de-v' essere calcolata /' ;Hja'libi/ità<br />

délia pena, e la perdita del<br />

bene , cbe il delitto produrrebbe: E conclucie<br />

: che tutto il di pii: è superfiuo , t*<br />

tirannico . Ora siccorne è certo che alla<br />

fin dei conti nessun scellerato ricava alcun<br />

bene dai suoi delitti ; perciô nessuno<br />

dovrebbe punirsi . Ma le pêne, ed i delitti<br />

non sono ne linee, ne numeri ca»<br />

paci di equazioni.<br />

Niente : e anche più metafisica quell'<br />

akra proposizione : cbe iwo spettacolo troppo<br />

atroce non è cbe v.n passeggiero (more.<br />

Dunque secondo il N. A. per la ragion<br />

dei contrarii, quanto lo spettacolo<br />

sarà manco atroce , tanto maggiore sarà<br />

1' impressione che dovrà fare ;-a meno<br />

che non si dica , che tal spettacolo si a<br />

infinitamente più veloce nello scorrere ,<br />

che il fulmine il più veloce. O 1'Autore<br />

qui non ha parlato da senno, o io non<br />

saprei cosa dirmi di questa sua metafisi!ca,<br />

perché ha T esperienza e la ragions<br />

contraria, ed io non lo posso ajutare in<br />

nessuna maniera . Pur nendimeno, quasi<br />

che le dette sue ragioni avessero persuaso<br />

e convinto tutto il mondo , dà fuori<br />

m questa intemerata , che ben si vede<br />

quai

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!