20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

)( IIP )(<br />

ste dueconseguenze, chiamate funeste dal<br />

N. A. non gi.ï per ispiegarle co;ne si meritanoy<br />

ma solo perché si veda 1' uso,<br />

che fa lo stesso délia sua Merafisica e<br />

del suo getiio geometrico in cose di tanta<br />

serietà , Egli vorrebbe che si facesse<br />

•una Tavola graduata in due colonne, in<br />

uaa délie quali vi si potessero scrivere<br />

per ordine i différent! gradi di reità dî<br />

ciascuu possibile delitto ; e nell' altra la<br />

qualità délie pêne, che si mérita ciascuno<br />

di quei delitti . Or siccome , secondo<br />

VA. N. la gravita, e l'atrocità de'delitti<br />

cresce in una série infini ta , cosi seguirà,<br />

che se noi segneremo in una parte<br />

délia colonna délie Pêne v. g. poco sopra<br />

délia sua meta Pena di Morte, c che nella<br />

colonna dei delitti si trovino segnate<br />

sino ail' estremità superiore délia stessa<br />

colonna dei delitti le différend gravita<br />

dei medesimi delitti; ne seguirà, diceva<br />

in taie supposizione , che in questa Tavoletta<br />

vi resterebbe segnato un gran<br />

numéro di differenti gradi di atrocità di<br />

delitti senza nessuna pena, che lorocorrispondesse<br />

; ed ecco , che non sarebbe<br />

serbat.t la propoïzjone essentielle ira i Delitti<br />

e le Pêne, corne l'immagina il N.<br />

A. dal che ne ricava , che se si lasciasse<br />

di assegnare a certi delitti la pena di<br />

morte , che è P estrema délie pêne, si<br />

H 4 pu.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!