20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

X II8 )(<br />

ti per isfuggire un gastigo, tutte le voire<br />

che sperano di poterlo tare impunemente<br />

; ma cos' han da ,far questi casi<br />

colla verità, che il timor d' una pena maggiore<br />

raftrena i delitti, più d'una pena<br />

minore ; Avanti.<br />

I due riportati inconvénient! dell' atrocità<br />

délie pêne sembrano tenui al N.<br />

A. perché dice che ne derivano in oltre<br />

queste due funeste conseguenze , assai contrarie<br />

al fine medesimo di prevenire i deraB-<br />

litti. La prima è (a) che non è si facile<br />

il serbare la proporçiane essen~iale tra il<br />

Delitïo, e la Pttta , perche quantunque<br />

tm'inihtstriosa crudeità ne abbia variate<br />

nwliissimo le specie, pure non possone oltrepassare<br />

quelï tiltima força , a oui e limitata<br />

l'organiçz'zione e la sensibilité<br />

tumano . Ciunto che si sia a questo estremo<br />

( continua l'A. ) non si trovereùbc<br />

a' delitti piii dannosi e pih atroci pena<br />

magpjore corrispondente, corne sarebbe d'<br />

uopo per pre-venirli.<br />

V altra sua conseguenza è la seguente :<br />

che la impunità stessa nasce doit' atrocita<br />

de: delitti y perché gli uomini sono<br />

racchiusi fra certi l'uniti, si nel bene,<br />

che nel maie, e perché uno spettacolo troppo<br />

atroce non pub essere che un passeggicro<br />

fur or e.<br />

Io protesto qui d' aver trascritte coteste

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!