20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

)( W >(<br />

tiare ad intendere, che i nostri Savj Mttgistrati,<br />

e i gravi Sacerdoti délia Giusti-<br />

?ja fanno con indifférente tranquillité<br />

strascinare con lento apparato un reo alla<br />

morte, e che mentre un misera spasima<br />

nelle ultime angosce aspettando il colpo<br />

fatale, passa il G indice con insensiblle<br />

fredde^a , e fors'' anche con sécréta cmnpiacen^a<br />

délia propria autorità, a guitare<br />

i comodi, ed i piaceri délia vita.<br />

Noi che abbiamo tante fiate veduto, e<br />

che sappiamo quale sia l'afHizione, e 1'<br />

intimo rincrescimento ed avversione con<br />

cui i nostri Ciudici, solo dopo un estrema<br />

ripugnanza e tremanti segnano la terribile<br />

condanna d'un reo ; noi che vediamo<br />

parhnente l'aria mesta, e dolente<br />

con cui i nostri savj Magistrati, ed i nostri<br />

pii Sacerdoti assistono a quelle funeste<br />

funzioni, non crederemo mai a simili<br />

imposture del N. A. Egli non persuaderebbe<br />

finalmente, che a qualcheOttentotto,<br />

od a qualche Irrochese, e non a noi,<br />

che /' esempio di quasi tutti i Secoli, e<br />

di quasi tutte le Na^ioni si annienta in<br />

face ta alla •verità. Fra quella stupida genla,<br />

e non tra uomini che discorrono, gli<br />

sarebbe valutata la vaga, generalissima, e<br />

niente concludente riflessione, che la storia<br />

degli uomini ci da /' idea di un immensopelago<br />

d'errori : riflesso e ragione,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!