20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

X 4i )(<br />

tori, che ho consultati su questa materia,<br />

non mi hanno potuto appagare, e mi<br />

sono semhrati quasi tutti d' accordo in sostanza<br />

, e discordanti solamente nelle parole,<br />

e quasi tutti ingannati nel giudieare<br />

délie sue conseguenze. Io non mi Iusingo<br />

di poterne ragionare meglio degli<br />

altri ; spero solo di poter assegnare meglio<br />

i modi con cui si potrebbe decidere<br />

con più precisione, e con maggior sicurezza,<br />

se il Lusso sia utile, o no. Prevengo<br />

subito che son d'opinione che ,<br />

siccome in un senso solamente puô il<br />

Lusso esser utile ad un privato , cioè<br />

quando egli ne travaglia la materia inserviente<br />

allô stesso Lusso con minor fàti-<br />

•ca , e danno , di quello che sorfrirebbe se<br />

si occupasse in altra sorta di operazioni,<br />

si debba dire lo stesso del Lusso di un<br />

Regno. Sarô minuto; ma confido, che<br />

l'utilità compensera la noja.<br />

I. La parola Lasso eccita in me queste<br />

tre idée. r. L'idea di quelle cose, che si<br />

chiamano, ricche, buone e bc!!e, délie<br />

tjuali si fa uso nel fabbricare, ed ornare<br />

le nostre Case, nel preparare, e servire<br />

Je nostre mense, e per il nos'ro vestiario.<br />

2. L'idea dell'uso, che fanno gli uomini<br />

di tutte le condizioni, e nelie différent!<br />

circostanze, e différend tempi ,<br />

'délie dette cose, ricche, buone, e belle.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!