20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

)( 5i )(<br />

rifletta in oltre, che siccome miwriaroo<br />

la pena dovuta ai deiitti ooll'offeia che<br />

quesd fanno al Monarca dei Monarchi,<br />

o dirertamente contro la sua Divinità, o<br />

contro le persone, che più lo rappresentano<br />

qui in Terra , e che vuole perd che<br />

siano più rispettate ; cosi che non si tro-<br />

•va nessun inconveuiente a punire più 1'<br />

assassinio d' un Monarca délia Terra , che<br />

un irriverenza contro il Monarca del Cielo;<br />

perche siccome qualunque Oiffèsa s'inreude<br />

senipre taira contro lo stessolddio,<br />

cosi ogni pena si dà per suo solo riguardOj<br />

onde é sempre la Divinità ch'è vendicata.<br />

F.d ecco corne le regole délia Giustizia<br />

(bntfata sul piano délia Teologia del• Vangclo,<br />

sono più coerenti délie massime délia<br />

Politica dei moderni Pubblicisti ; atfirino<br />

perd che è più sicuro, più giusto, e<br />

più facile ritrovare la misura délie Pêne<br />

colla regola deiroiîèsa del Creatore, conforme<br />

l'intendono, e la spiegano i Cnstiani,<br />

che tolla misura del danno fatto<br />

alla bîa^ione, come insegna il nostro Politico;<br />

e sostengo di più, che questa misura<br />

è incerta come lo sono tutti gli altri<br />

umani giudizj, e soggetta a mille cou- f'c,^'"<br />

trasti, e ad innumerabili controversie. «"<br />

Si dovrebbe credere adesso, che su que- "ùl'iMii<br />

sto proposito, non si potessero dire mag- ««s«<br />

D 2 gio-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!