20.05.2013 Views

DEI DELITTI

DEI DELITTI

DEI DELITTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

_ )( S8 X<br />

che il nia le già fatto è sen^a rimerfio,<br />

jûtto privatamentie, e tioio a lui solo ?<br />

Lascio i scherzi, ed avverto , che eotesta<br />

difficoltà non è tanto contro l'uso<br />

délia Tortura, che contro la nécessita di<br />

punire generalmente tutti i delitti. Comunque<br />

sia ; rispoado, che è da frenetico<br />

l'afièrmare, essere cosa inutile, che<br />

si accerti il delitto di un reo , che sta<br />

sepalto nelle ténèbre dell' incertezza ; e<br />

parlo cosi, perché in questo luogo l'incertezz.i<br />

è Immaginaria, e non fa a propos!<br />

to ; perché un delitto da Tortura<br />

non é mai del turto privato ; altrimenti<br />

uno scellerato non potrcbbe, e non dovrebbe<br />

esser mai punito ; c perché ancora<br />

subito , che la cosa é in mano délia<br />

Giustizia, ella deve giudicarne , e giudicarne<br />

pubblicamente ; mentre si suppone<br />

rempre , che dei delitti i più privati, ne<br />

siano prtecipi gli accusatori, i Ministri<br />

alti, e bassi délia giustizia ec.<br />

Quanto poi a quella massima del N.<br />

A. oltre a quello, che ho accennato, deve<br />

ognuno persuadersi, che se dovesse<br />

essere adottata dai Giudici, non dovrebbero<br />

più condannare nessuno, perché i<br />

gran delitti quasi tutti seguono privatamente<br />

.<br />

Er^a parimente il N. A. nel supporre<br />

corne fa •>. che i delitti privati non influlsca-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!